20 Nov, 2025 - 10:44

Derby di Milano: Simone Sozza arbitrerà Inter-Milan. Ecco tutti i precedenti con nerazzurri e rossoneri

Derby di Milano: Simone Sozza arbitrerà Inter-Milan. Ecco tutti i precedenti con nerazzurri e rossoneri

Domenica 23 novembre 2025, allo stadio San Siro, va in scena un nuovo capitolo del grande derby milanese tra Inter Milano e AC Milan.

A dirigere la sfida sarà l’arbitro Simone Sozza, della sezione di Seregno: uno dei fischietti più in vista del panorama arbitrale italiano. 

Il fatto che sia stato chiamato a dirigere un derby così sentito testimonia la fiducia della commissione arbitrale: nonostante la consueta regola “non-arbitrare derby della propria regione”, è stato scelto per la caratura della sfida e la sua esperienza. 

La sua designazione accende però subito i riflettori: perché dietro la scelta c’è un bilancio ricco di incroci, curiosità e — per entrambe le squadre — motivo di attenzione.

I precedenti col Milan

Sozza ha diretto il Milan in 7 occasioni: il bilancio parla di 4 vittorie del Milan e 3 sconfitte (nessun pareggio) in questi incroci. 

Nel dettaglio, l’ultimo precedente rossonero non è stato favorevole: il Milan ha perso con Sozza in campo, e si sono registrate ombre su alcune decisioni, rigori concessi e non trasformati.

Il quadro suggerisce dunque che con il Milan l’arbitro non ha lasciato “spazio” ai pareggi, e le partite sono state decise: i tifosi rossoneri vorranno invertire la rotta in questa occasione.

I precedenti con l’Inter 

In contrasto, con l’Inter Sozza ha un bilancio decisamente più favorevole: 6 vittorie e 1 sola sconfitta.

Tra i momenti più memorabili: il derby del 16 settembre 2023, quando l’Inter vinse 5-1 contro il Milan con Sozza arbitro.

Dunque per l’Inter la designazione può tradursi in un lieve “vantaggio numerico” nei precedenti, che mentalmente può essere un fattore.

Perché questo derby e questa direzione sono “caldi”

Il derby, per definizione, è partita ad alta tensione: la presenza di un arbitro con tanti incroci già alle spalle amplifica l’attenzione.

Le statistiche passate mostrano che Sozza tende ad assegnare rigori e decisioni importanti: si tratta di momenti che possono cambiare la partita, e quindi i tifosi saranno ancora più “sul pezzo”. 

Per il Milan, il precedente non proprio positivo con Sozza è una spina: evitare errori sarà fondamentale. Per l’Inter, invece, c’è la possibilità di proseguire una “tradizione” favorevole … ma la pressione è alta.

L’ambiente (San Siro, derby, spettatori al massimo) sarà un catalizzatore di episodi: falli al limite, rigori, nervosismo da gestire. Sozza dovrà essere pronto: per lui non sarà “una normale direzione”.

Il fattore Sozza per Inter e Milan

In vista del fischio d’inizio, resta da capire: il “fattore Sozza” potrà davvero influenzare il risultato del derby? Se il Milan vuole ribaltare le statistiche, dovrà affrontare un arbitro che finora gli ha sorriso poco. 

L’Inter, dal canto suo, avrà il vantaggio numerico nei precedenti, ma non può permettersi rilassamenti: in un derby tutto è amplificato.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...