21 Nov, 2025 - 07:00

Tradimento: la penultima puntata in attesa del gran finale, ecco le anticipazioni

Tradimento: la penultima puntata in attesa del gran finale, ecco le anticipazioni

Si avvicina il gran finale della soap turca Tradimento e l'appuntamento di venerdì 21 novembre su Canale 5 si preannuncia esplosivo. I nodi della trama stanno per sciogliersi, portando i protagonisti a confrontarsi con segreti inconfessabili e tradimenti dolorosi.

La giudice Guzide è più che mai determinata a scoprire la verità sul suo passato, mentre gli inganni del marito Tarik vengono allo scoperto, mettendo a rischio la sua libertà.

Con una doppia fuga e una rivelazione inattesa sulla paternità del piccolo Can, la penultima puntata della soap turca promette un vortice di emozioni e conseguenze che cambieranno per sempre il destino di tutti i personaggi.

Tradimento: le anticipazioni del 21 novembre

Tradimento: Ipek perde il bambino? Ecco le anticipazioni dalla Turchia

Guzide prosegue la sua ostinata indagine sul passato del figlio biologico. Dopo aver parlato con la vedova del medico che l'ha assistita, scopre l'esistenza di un altro uomo presente al parto nel 1998: Lutfu Taninir.

L'incontro con Lutfu porta a una scoperta devastante: è stato Tarik a scambiare il loro bambino (nato con arti deformi) con un altro neonato, svelando il terribile segreto dello scambio di culle. Guzide e Nazan tentano di incastrare Tarik per l’omicidio di Korkmaz, inviandogli una mail anonima per ricattarlo e registrando la conversazione.

Tuttavia, l’avvocato riesce a fuggire, costringendo Guzide ad avviare un’azione legale ufficiale. La giudice, inoltre, chiede aiuto a Mualla per rintracciare il suo figlio perduto.

Mentre il giudice accoglie l'istanza di scarcerazione per Selin, la situazione precipita per Ipek. Sezai, venuto a sapere dell'aborto e convinto di doverla consegnare alla giustizia per l'omicidio di Serra, la denuncia. Neva aiuta Ipek a fuggire e a nascondersi nell'appartamento di Azra.

Sezai, pur agendo per dovere, è devastato dalla scelta di denunciare la figlia. Infine, la verità sulla paternità di Can (il nipote di Oltan) esplode in maniera inaspettata. Oznur trova il telefono smarrito di Oylum, contenente un video che svela la paternità di Can.

Oznur corre a informare Oltan, che rimane sconvolto dalla notizia e chiede immediatamente un incontro con Oylum.

Come finisce Tradimento?

Yesim di Tradimento muore? Ecco cosa dicono le anticipazioni turche

Il sipario sulla dizi turca Tradimento si chiude con un finale davvero incredibile, che ha mescolato dramma, rivelazioni e uno spiraglio di speranza per i protagonisti. La conclusione della storia ruota interamente attorno alla protagonista, la giudice Guzide Ozguder, costretta ad affrontare le conseguenze più dolorose del suo passato.

Il segreto più amaro svelato nel finale riguarda il figlio che la giudice aveva dato alla luce anni prima. Dopo lunghe ricerche, Guzide scopre l'identità del bambino, ma la gioia è soffocata dal lutto: il figlio è purtroppo deceduto a causa di gravi problemi di salute.

Questa perdita diventa l'ultima e più grande prova emotiva per la donna. Parallelamente, il destino raggiunge Tarik, il marito antagonista che ha causato lo scandalo e l'instabilità familiare. L'uomo viene finalmente assicurato alla giustizia, e il suo arresto segna un punto di svolta decisivo nella serie.

Con la figura distruttiva di Tarik fuori gioco, la famiglia può concentrarsi sulla ricostruzione. La conclusione è ulteriormente segnata da due lutti improvvisi e tragici, eventi che scuotono ancora una volta l'equilibrio dei personaggi.

Muore Tolga per mano di Ipek che quindi finisce in carcere per questo omicidio (lei in realtà era intenzionata a sparare a Oltan). Perde la vita anche Yesim a causa di un tragico incidente.

Il finale include un salto temporale che offre una visione del futuro, dove si intravede la stabilità: Guzide, infatti, trova un nuovo inizio sposando Ali Sezai Okuyan.

La serie si conclde con un epilogo che riesce a coniugare la rivelazione dei segreti, le conseguenze delle azioni passate e la possibilità di una rinascita per chi ha lottato per la verità.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...