Dopo tanta attesa - e dopo tanti promo su Rai 1 - torna finalmente Un professore con la sua terza stagione. E così rivedremo il docente che tutti vorrebbero aver incontrato almeno una volta nella loro vita: umano prima che filosofo, pronto a dispensare consigli, comprensivo verso gli altri, meno verso se stesso.
Come le prime due stagioni, Un professore 3 avrà un totale di 12 episodi e quindi saranno 6 prime serate su Rai 1, visto che in ogni appuntamento vanno in onda due episodi.
Si parte, oggi, giovedì 20 novembre, ma non è escluso un doppio appuntamento settimanale, visto che sennò il rischio è che con le vacanze di Natale il finale di stagione possa slittare addirittura a giovedì 8 gennaio 2026. Impensabile la messa in onda per il 25 dicembre e per il 1 gennaio.
Si riaccendono i riflettori su uno dei titoli più amati di Rai 1 e così nella fiction, realizzata da Rai Fiction e Banijay Studios Italy e diretta da Andrea Rebuzzi, il pubblico ritroverà i personaggi che ha imparato ad apprezzare, primo fra tutti il professor Dante Balestra.
Dopo aver affrontato il suo ruolo di padre nella prima stagione e aver superato un pericolo di vita nella seconda, Dante è pronto a riprendere le sue lezioni di filosofia e di vita in classe. Anche in questi nuovi episodi, il professore dovrà misurarsi con ostacoli personali, ma il più difficile di tutti si rivelerà la sfida contro se stesso.
Il liceo Da Vinci è pronto a riaprire le porte per la terza stagione di Un Professore, che si preannuncia ricca di colpi di scena e scosse emotive. La serie, scritta da un team guidato da Sandro Petraglia e ispirata al successo spagnolo Merlí di Héctor Lozano, vedrà la classe 5 B alle prese con il traguardo della Maturità.
Per i ragazzi, il futuro si presenta come il vero banco di prova, carico di grandi paure e scelte fondamentali. Mentre tenta di guidare i suoi studenti nel difficile passaggio all'età adulta, anche il professor Dante Balestra si ritrova travolto da una forte tempesta personale.
L'equilibrio precario con Anita crolla proprio nel momento in cui la loro storia sembrava rifiorire, e il ritorno a casa di sua madre, Virginia, complica ulteriormente il rapporto già delicato con il figlio Simone. L'arrivo di volti nuovi, insieme a vecchie conoscenze, porterà alla luce segreti inattesi e problemi da risolvere.
La filosofia non offre risposte, ma spinge a porsi la domanda giusta: Dante dovrà trovare il coraggio di chiedersi quanto sia difficile, e doloroso, essere onesti con la propria identità.
Intanto, per chi desidera conoscere il passato dei protagonisti, il romanzo “Un Professore. Prima che tutto abbia inizio” di Anna Cherubini, già disponibile, svela le loro vite prima che si incontrassero a scuola.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *