23 Nov, 2025 - 12:23

Clamoroso in F1: pasticcio McLaren e squalifica — la corsa al Mondiale si riapre

Clamoroso in F1: pasticcio McLaren e squalifica — la corsa al Mondiale si riapre

Tutto per colpa di un plank, ovvero di una tavola di legno posizionata sul fondo piatto delle monoposto, il cui ruolo principale è far mantenere al veicolo una distanza minima da terra per questioni legate alla sicurezza.

E cosi che al termine di verifiche tecniche, da parte dei Commissari FIA, entrambe le monoposto del team di Woking sono state squalificate per il consumo eccessivo del plank, regolata a 10 mm di spessore e che non può scendere sotto i 9.

Le misurazioni della FIA non hanno lasciato scampo: 8,88 mm sul lato anteriore destro e 8,93 mm su quello posteriore della vettura di Norris, con conferma alla presenza del team. Nessuna deroga possibile, nessun margine per attenuanti: la squalifica è stata inevitabile.

McLaren ha parlato di porpoising più severo del previsto, sessioni accorciate e impossibilità di valutare correttamente l’altezza da terra. La FIA ha riconosciuto la buona fede, ma la regola è inflessibile: sotto la misura minima significa esclusione, punto.

Il Mondiale si ribalta

E così, nel giro di poche ore, il campionato che sembrava finito si riapre clamorosamente. Dietro al colpo tecnico c’è un terremoto sportivo.

Classifica dopo la squalifica

  1. Lando Norris – 390 punti
  2. Oscar Piastri – 366 punti
  3. Max Verstappen – 366 punti

I numeri parlano chiaro: il vantaggio che poteva mettere Norris al riparo da rischi svanisce, Piastri resta pienamente in corsa e Verstappen, che sembrava tagliato fuori dalla lotta, ora vede l’iride a portata di mano.

Con due GP ancora da disputare e una Sprint, 58 punti potenziali sul tavolo, tutto è tornato in discussione. La pressione non era mai stata così alta.

I tre scenari possibili

  • Norris campione se… tornerà a podio con continuità. Non deve dominare: ora gli basta non sbagliare. Ma ogni errore può essere fatale.
  • Piastri campione se… sfrutterà ogni occasione per superare il compagno senza giocare di squadra. Per la prima volta la gestione interna potrebbe esplodere.
  • Verstappen campione se… vincerà: non ha margine, ma ha l’inerzia. Il tre volte iridato non è mai così pericoloso come quando è dato per finito.

Verso un finale mai visto

Il passaggio a vuoto di McLaren spezza la sensazione di inevitabilità che aleggiava sul Mondiale. Ora la posta in gioco è mentale, tecnica e politica allo stesso tempo: ogni aggiornamento aerodinamico, ogni set-up, ogni scelta al muretto può ribaltare il destino del campionato.

Il paddock trattiene il respiro: la battaglia fra Norris, Piastri e Verstappen non è mai stata così aperta. A separare un sogno da una delusione ci sono due Gran Premi, poche decine di millesimi… e nervi d’acciaio.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...