24 Nov, 2025 - 06:00

Funerali Ornella Vanoni: quando e dove si terranno?

Funerali Ornella Vanoni: quando e dove si terranno?

L'Italia si prepara a dare l'ultimo saluto a una delle sue icone più grandi, Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni nella sua Milano. La notizia della sua morte ha lasciato un vuoto enorme nel mondo della musica e della cultura, suscitando un'ondata di commozione che ha coinvolto figure istituzionali, colleghi e migliaia di ammiratori.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'ha omaggiata e per permettere alla sua amata città di renderle l'onore che merita, le esequie saranno celebrate in un clima di profondo cordoglio collettivo, con disposizioni speciali da parte del Comune di Milano.

Eventi e omaggio a Ornella Vanoni: dalla camera ardente al lutto cittadino

La città di Milano si è stretta attorno alla sua "signora della musica" con una partecipazione massiccia e toccante, prima che si tenga la cerimonia funebre. La camera ardente è stata allestita in un luogo simbolo della sua carriera: il Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello. Qui, Ornella Vanoni ha mosso i primi passi da attrice.

L'omaggio al teatro è stato diviso in due momenti: domenica 23 novembre con la camera ardente aperta dalle 10:00 alle 14:00; poi lunedì 24 novembre riaperta dalle 10:00 alle 13:00. Durante il primo giorno, oltre 5mila persone hanno sfilato davanti al feretro, accolto da un lungo applauso.

Il feretro, di legno chiaro e semplice come richiesto dall'artista (che aveva specificato di non volere fiori costosi sulla bara), è stato posizionato sotto al palco, circondato dai gonfaloni del Comune di Milano e della Regione Lombardia. All'interno del teatro, in un loop emotivo, risuonava la sua iconica "Domani è un altro giorno".

Il sindaco Giuseppe Sala ha partecipato personalmente, definendo la cantante come l'incarnazione della "milanesità intesa come la voglia di essere liberi". Per l'intera giornata di lunedì 24 novembre, il sindaco Sala ha inoltre proclamato il lutto cittadino, in segno di cordoglio e per consentire alla comunità milanese di partecipare all'ultimo addio.

La commozione che ha accompagnato l'apertura della camera ardente al Piccolo Teatro è stata davvero tanta. Migliaia di persone, insieme a numerosi colleghi come Fiorella Mannoia, Simona Ventura, Arisa e Fabio Fazio, hanno voluto salutare l'artista.

Tanti gli artisti che hanno reso omaggio alla sua "gigantesca eleganza anarchica", come l'ha definita Francesco Gabbani. Il sindaco Sala ha promesso che la città troverà il modo di onorare non solo la sua arte, ma anche il suo insegnamento di libertà e irriverenza. 

Fiorella Mannoia l'ha ricordata come un "simbolo della libertà", Simona Ventura ha sottolineato la sua unicità e generosità.

Quando e dove si terrà il funerale di Ornella Vanoni con le note di Paolo Fresu

I funerali di Ornella Vanoni si terranno a Milano nel pomeriggio di oggi, lunedì 24 novembre alle ore 15:00  presso la Chiesa di San Marco, che si trova nel capoluogo lombardo nel cuore del quartiere di Brera.

Le esequie saranno rese ancora più speciali e personali da un desiderio espresso dalla stessa Vanoni quando era in vita: quello di essere accompagnata dalle note dell'amico Paolo Fresu. Il celebre trombettista sardo, legato alla cantante da un'amicizia trentennale, suonerà un pezzo durante la cerimonia.

La cantante aveva persino scherzato sul suo vestito "di Dior" e sul fatto che la bara dovesse costare poco. Fresu ha ricordato l'amica come una donna "sfuggente che abborriva l’ovvietà e il banale" e ha confermato il suo impegno: "Domani ci sarò, Ornella ha rappresentato un'enormità per il mondo intero".

La cerimonia sarà quindi un addio intimo e solenne, in una delle chiese più belle di Milano, a riflettere l'eleganza e la libertà che hanno sempre contraddistinto la grande artista. La Vanoni, infatti, con la sua schiettezza e ironia unica, resta un simbolo indelebile della Milano più autentica e anticonformista

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...