Quando si parla di rivalità europee, spesso si pensa a sfide cariche di tensione e competizione accesa. Ma c’è un’altra storia, più rara e affascinante, che unisce due città, due tifoserie e due club: quella tra l’Eintracht Francoforte e l’Atalanta.
Un gemellaggio che dura da oltre vent’anni e che rende ogni possibile sfida tra queste squadre un evento atteso non solo per il calcio, ma per la fortissima amicizia che lega questi mondi.
Nato negli anni ’90 quasi per caso, il rapporto tra i tifosi di Eintracht e Atalanta è diventato una vera e propria fratellanza.
Il gemellaggio tra Eintracht Francoforte e Atalanta nasce ufficialmente il 6 giugno 1999. In occasione della trasferta dell’Atalanta a Treviso, per la 37ª giornata di Serie B, alcuni tifosi bergamaschi del gruppo Nomadi incontrano per caso lungo il tragitto un gruppo di supporter dell’Eintracht in viaggio in Veneto.
Da quel incontro fortuito nasce subito simpatia e curiosità reciproca, tanto che alcuni tifosi tedeschi decidono di assistere alla partita allo stadio Omobono Tenni insieme agli atalantini.
Quel primo contatto si trasforma rapidamente in un rapporto stabile: seguono scambi di lettere, visite e trasferte organizzate in entrambi i Paesi, fino a consolidare un’amicizia ultrà destinata a durare nel tempo. Il legame viene ulteriormente rafforzato dall’amicizia comune con il Wacker Innsbruck, che crea un ponte ancora più solido tra le curve di Francoforte e Bergamo.
Da allora, nelle partite in Italia e in Germania non è mai mancata una rappresentanza delle rispettive tifoserie ospiti, con scambi di striscioni, cori e coreografie dedicate. Il punto più simbolico è arrivato il 24 ottobre 2019, quando l’Eintracht ha celebrato i vent’anni di gemellaggio con un’intera coreografia in Europa League, con lo striscione: “Vent’anni fianco a fianco
Questa forte amicizia ha creato un legame tra le due città che va oltre il calcio. Anche i club hanno collaborato, mostrando rispetto e stima reciproca, costruendo così un modello raro nel mondo del calcio europeo dove lo scontro è spesso sinonimo di tensione.
Sugli spalti sicuramente il tifo sarà anche un momento di festa che potrebbe oscurare in alcuni frangenti la battaglia sul campo tra le due compagini allenate rispettivamente da TopMuller e Palladino.
Sul piano sportivo, le due squadre si sono incrociate in alcune amichevoli con partite spesso ricche di gol e di adrenalina.
L’attesa per il match ufficiale, valido per la 5ª giornata della Champions League edizione 2025/26 che metta di fronte Eintracht e Atalanta nelle grandi competizioni europee è alta, anche perché ogni incontro è una celebrazione del calcio come passione condivisa, più che solo competizione.
In sintesi, Eintracht Francoforte e Atalanta non sono solo due squadre di calcio; sono un esempio di come lo sport possa creare amicizie autentiche che attraversano confini e rivalità. In un calcio dove i valori umani per certi versi vanno a farsi benedire chissà dove, il gemellaggio tra queste tifoserie rimane una pagina importante e affascinante nel racconto del calcio internazionale.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *