24 Nov, 2025 - 12:57

Quando conta vince il Milan: l’Inter fallisce gli esami che pesano

Quando conta vince il Milan: l’Inter fallisce gli esami che pesano

Il campionato non mente: quando la pressione sale e la posta in gioco diventa pesante, il Milan risponde presente. La squadra di Allegri ha costruito gran parte della sua stagione sui big match, trasformandoli nel proprio terreno di caccia preferito, con prestazioni solide, ciniche e mature.

All’estremo opposto c’è l’Inter, che continua a inciampare proprio nelle sfide che dovrebbero certificarne lo status da pretendente al titolo.

Il derby, ancora una volta, non è stato soltanto un capitolo della rivalità cittadina, ma l’ennesima conferma di una tendenza che ormai accomuna tutto il loro campionato: il Milan si esalta quando conta davvero, l’Inter fallisce le prove più pesanti.

Il Milan di Allegri domina le grandi della Serie A

Il Milan guidato da Massimiliano Allegri continua a confermarsi autentico punto di riferimento nei confronti diretti con le big della Serie A 2025/2026.

I rossoneri hanno messo insieme una serie di successi pesanti contro avversarie di primo piano – tra cui Roma, Napoli, Bologna – fino all’ennesimo trionfo nel derby con l’Inter, risultato che sta diventando un marchio di fabbrica dell’attuale stagione. 

Prima della sfida stracittadina, la squadra aveva già collezionato vittorie convincenti e pareggi di grande spessore (come contro Juventus e Atalanta), segno di una capacità fuori dal comune di esaltarsi nei match più impegnativi, a prescindere dal contesto o dalla posta in palio.

Un tassello fondamentale di questo rendimento è senza dubbio Mike Maignan: il portiere francese sta vivendo un momento di forma straordinario, decisivo con interventi salva-risultato e rigori neutralizzati.

L’unica nota stonata riguarda le gare contro le squadre di bassa classifica, dove il Milan mostra qualche inspiegabile calo di concentrazione. Tuttavia, quando il livello si alza, la solidità difensiva e il carattere della squadra emergono con forza, rendendo il Milan una vera e propria “sentenza” negli scontri diretti.

Inter: big match ancora tabù, tre sconfitte su quattro

Sul fronte opposto, l’Inter vive una situazione diametralmente opposta. Nei big match di campionato, i nerazzurri incontrano difficoltà evidenti: tre ko nelle quattro sfide più attese della stagione.

Tutto è iniziato il 13 settembre con la rocambolesca sconfitta per 4-3 contro la Juventus nel Derby d’Italia, maturata nei minuti di recupero. A quel passo falso sono seguiti il 3-1 subito in casa del Napoli e la sconfitta nel derby con il Milan, 1-0 a San Siro. Una sequenza che evidenzia limiti sia psicologici sia tattici quando la pressione si fa massima.

A questi episodi va aggiunta anche la sorprendente sconfitta interna contro l'Udinese ad agosto, che porta il totale a quattro sconfitte nelle prime dodici giornate.

L’Inter ha comunque avuto qualche spunto positivo – come la vittoria contro la Roma – ma le difficoltà nei momenti decisivi stanno pesando sensibilmente su classifica e ambizioni scudetto.

Confronto diretto Milan–Inter

ASPETTOMILANINTER
PRESTAZIONI CONTRO LE BIGImpeccabili, rendimento eccellenteForti difficoltà, 3 sconfitte su 4 big match
ANDAMENTO NEGLI SCONTRI DIRETTIVittorie e risultati positivi in serieCadute contro Juventus, Napoli e Milan
PORTIEREMaignan decisivo, sempre protagonista
Alternanza in porta e minor sicurezza difensiva
MENTALITA'Tenuta emotiva e solidità nei momenti difficiliErrori e pressione nei frangenti cruciali
EFFETTI SULLA CLASSIFICAPosizionamento nelle zone altissime grazie agli scontri direttiClassifica penalizzata dai big match

Milan cinico, Inter fragile

Il Milan di Allegri si presenta come una squadra matura, pronta ad alzare il livello nelle partite che contano e capace di imporsi con continuità contro le rivali più temute del campionato.

L’Inter, invece, non riesce ancora a trovare la stessa compattezza e paga a caro prezzo le sconfitte nei big match, che mettono a rischio l’obiettivo scudetto.

Il derby non racconta solo una rivalità cittadina, ma fotografa perfettamente l’attuale momento delle due squadre: da una parte un Milan cinico, solido e determinato; dall’altra un’Inter che fatica a reggere l’urto quando la pressione diventa massima.

Una dinamica che alimenta interrogativi sulla reale capacità dei nerazzurri di competere fino in fondo e, al tempo stesso, conferma il valore di un Milan che negli scontri diretti sta costruendo la propria forza.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...