25 Nov, 2025 - 19:36

Responsabilità condivisa: la Cusano unisce la comunità universitaria contro la violenza di genere

Responsabilità condivisa: la Cusano unisce la comunità universitaria contro la violenza di genere

L'Università Niccolò Cusano sceglie di trasformare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in un momento di partecipazione collettiva, formazione e consapevolezza aperto a tutta la comunità universitaria.​

 

Il 25 novembre l'Ateneo romano ha invitato studenti, docenti e personale a condividere un gesto simbolico legato al colore rosso, per rendere visibile il rifiuto di ogni forma di violenza contro le donne e ribadire che il contrasto alla violenza di genere è una responsabilità comune.

La giornata ha previsto, tra i momenti centrali, un appuntamento sul campus e in diretta sulla piattaforma Unicusano, così da permettere la partecipazione sia in presenza (in Aula 12) sia online, e coinvolgere anche chi segue le attività a distanza.​

Il ruolo del Comitato Unico di Garanzia

L’iniziativa nasce nell’ambito delle attività del Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo, che si occupa di promuovere pari opportunità, benessere organizzativo e tutela contro le discriminazioni all’interno della comunità accademica.

In occasione del 25 novembre, il CUG rafforza la propria azione di sensibilizzazione, proponendo un momento di riflessione che mette al centro il tema della violenza sulle donne come problema culturale, sociale e relazionale, non riducibile a singoli episodi di cronaca.​

Una comunità in rosso contro la violenza

Il programma della giornata ha incluso anche un momento di ritrovo sulla scalinata centrale del campus per una foto di gruppo: la comunità universitaria è stata invitata a presentarsi indossando un elemento di colore rosso, trasformando il campus in un grande spazio simbolico di memoria e responsabilità condivisa.

Attraverso questa azione collettiva, l’università vuole dare un segnale visibile contro l’indifferenza, sottolineando il valore del fare rete e del riconoscersi reciprocamente come alleati e alleate nel contrasto alla violenza di genere.​

Un impegno che va oltre il 25 novembre

La scelta di dedicare una giornata strutturata alla lotta contro la violenza sulle donne si inserisce in un percorso più ampio di educazione al rispetto, alla parità e alla responsabilità, che attraversa la vita accademica ben oltre la ricorrenza del 25 novembre.

In questo quadro, l’iniziativa promossa dalla Cusano vuole essere non solo un momento di testimonianza, ma anche un invito a proseguire la riflessione in aula, nelle attività di ricerca e nei servizi alla persona, affinché l’università resti un luogo sicuro, inclusivo e capace di generare cambiamento culturale.​

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...