30 Mar, 2017 - 14:44

Edoardo e Caterina, campioni di filosofia!

logo tag24
Hanno partecipato in 88 e si sono sfidati a colpi di sillogismi, deduzioni, tesi e confutazioni. Sono gli studenti e le studentesse che hanno preso parte alla fase finale delle Olimpiadi di filosofia, competizione a chiara connotazione didattica giunta quest’anno alla sua XXV edizione. Per dare qualche numero che inquadri le dimensioni di un appuntamento in crescita esponenziale, almeno in fatto di adesioni e coinvolgimento, basti ricordare che la competizione, che quest’anno ha contato oltre 10.000 iscritti alla gara, solo nel 2015 vedeva la partecipazione di 4000 studenti da tutta Italia. In soli 2 anni si registra una partecipazione più che raddoppiata. Le ragazze e i ragazzi in gara hanno dovuto superare le fasi di selezione a livello di istituto e regionale per essere ammessi a quest’ultima prova che si è svolta a Roma presso l’hotel Parco Tirreno (via Aurelia, 480), a partire dalle ore 9.00. Le finaliste e finalisti hanno avuto quattro ore di tempo per cimentarsi nella elaborazione del saggio filosofico che, a loro scelta, poteva essere svolto in lingua italiana o in lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo). Ieri mattina si è tenuta la premiazione, alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione Vito De Filippo, presso la Sala della Comunicazione del Miur. La manifestazione è promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito delle iniziative volte alla Valorizzazione delle Eccellenze, d’intesa con la Società Filosofica Italiana. La classifica finale è stata la seguente: SEZIONE ITALIANO  
  1. Luca Sgolastra - I.I.S. Campana Osimo (AN)
  2. Maria Caterina Vaccari – Liceo classico Monti Cesena
  3. Maria Carla Merlo – Liceo Cutelli Catania
    SEZIONE LINGUA*  
  1. Chiara Alessia Quistelli– Liceo Marco Polo Bari
  2. Edoardo Calvello – Liceo Galileo Ferraris Torino
  3. Filippo Girardi – Liceo Bérard Aosta
  *I primi due classificati della sezione lingua andranno in Olanda, a Rotterdam, per le finali internazionali, a maggio dal 25 al 27 maggio 2017. Radio Cusano Campus ha raccolto le sensazioni a caldo di due dei vincitori: Maria Caterina Vaccari per la sezione Italiano ed Edoardo Calvello per la sezione Lingua. Clicca di seguito per ascoltare il podcast con le dichiarazioni dei vincitori. [embed]https://www.tag24.it/wp-content/uploads/2017/03/OLIMPIADI-DI-FILOSOFIA-2-INTV.mp3[/embed]
AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE