Monica Picca, candidata del centrodestra alle recenti elezioni del X Municipio, è intervenuta ai microfoni della trasmissione Ho scelto Cusano – Dentro la notizia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano, per commentare gli ultimi fatti di cronaca che hanno interessato il quartiere lidense.
Monica Picca, in apertura di collegamento, è tornata sulla campagna elettorale che l'ha vista arrivare al ballottaggio con l'esponente del M5S Giuliana Di Pillo, eletta alla presidenza del X Municipio di Roma, da due anni commissariato per mafia. "E' stata una campagna elettorale dai toni molto accesi, strumentalizzando certi fenomeni di criminalità che abbiamo condannato fin dall'inizio - ha detto Picca - mi sono arrivati degli insulti sui social e ho deciso di denunciare, perchè si è trattato davvero di accuse personali molto gravi e minacce. Ho fatto tutto questo per mio figlio e perchè noi politici dobbiamo dare un messaggio positivo".
Il Ministro Minniti ha ipotizzato l'intervento dell'esercito a Ostia, in particolare dopo gli ultimi segnali di recrudescenza criminale. Prima l'aggressione di Roberto Spada a giornalista e cameraman di Nemo, le fiamme in uno degli stabilimenti balneari poi la sparatoria in una pizzeria e infine gli spari nel quartier generale degli Spada: "Una maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio è prioritaria - ha ribadito Picca - ma è anche importante che lo Stato sia presente sul territorio garantendo i servizi".
Per garantire la legalità, sottolinea Picca, serve collaborazione. In questo caso la consigliera promette, ai microfoni di Radio Cusano Campus, che con la giunta guidata dal Movimento 5 Stelle: "Noi faremo un'opposizione costruttiva, quindi assicuriamo massima collaborazione alla giunta per garantire la legalità sul territorio".