02 Oct, 2018 - 16:28

Nonni (A. Ferraris): "Oggi più vecchi, consapevoli e in salute"

logo tag24
Nonni: cosa li lega ai nipoti? Come sono cambiati? Nella giornata nazionale ci siamo chiesti se sono utili alle famiglie a causa dei pochi servizi in circolazione, o per questioni di attaccamento al nucleo d'origine. "Per entrambe le ragioni - ha spiegato la professoressa Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta - nel caso delle città dove ci sono buone servizi per le famiglie le cose vanno diversamente."

Nonna materna o paterna: chi è più influente?

In famiglia è più influente la nonna materna o paterna? "Nel caso delle nonne materne c'è una maggiore comunicazione affettiva madre - figlia - ha osservato Ferraris -  le nuore si offendono facilmente, mentre con le figlie la comunicazione è più diretta, per questo si dice che sono più influenti. C'è una consuetudine di vita e un linguaggio comune che legano le nonne materne alle mamme."

Come sono cambiati i nonni?

"I nonni di una volta erano più giovani, ma pieni di acciacchi - ha sottolineato la psicologa Ferraris - oggi possono essere più vecchi anagraficamente, ma in salute: si va più spesso dal dentista, sono più efficienti fisicamente e disponibili. C'è maggiore cultura dell'infanzia, per questo sanno come relazionarsi coi bambini." Nonni: "hanno più esperienza dei genitori, sono più tolleranti, meno assillanti delle mamme e i papà, già stressati da una serie di impegni", il tempo che i bimbi trascorrono con loro è prezioso.

E i nonni che vivono i solitudine?

Oltre il 33% del totale dei nonni italiani, c'è una cospicua fetta di persone adulte che vive in solitudine e abbandono, come mettere al servizio la propria esperienza di vita? "Mettendosi a disposizione di associazioni che cercano adulti vadano a prendere i bambini a scuola, li tengano a pranzo." Cosa rappresentano per i nipoti? "Una tana, un rifugio sicuro - si è congedata la psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris - è un rapporto che fa molto bene ai bambini."   Ascolta qui l'intervista integrale
LEGGI ANCHE