08 Apr, 2021 - 10:53

Start Cup Lazio 2021: Unicusano tra i promotori della Business plan...

logo tag24
Il mondo della ricerca che incontra il mondo dell’industria per sostenere l’imprenditorialità giovanile.Giunta alla sua 7 edizione, la Business plan competition accademica ha lo scopo di creare start-up/spin-off innovative a partire dalle idee di ricercatori e brillanti studenti.

a cura di Michela Crisci


Start Cup Lazio 2021: cosa è e come si partecipa?

Start Cup Lazio 2021 è una Business plan competition regionale che premia i migliori progetti d’impresa innovativa provenienti dalle Università e dagli Enti di Ricerca del Lazio. Anche per il 2021, l’Università Niccolò Cusano promuove e sostiene - insieme ad altri Atenei e centri di ricerca - la Start Cup Lazio 2021 volta a premiare le migliori idee imprenditoriali all'interno di questi 4 ambiti di intervento:1. Premio life sciences, per i prodotti o servizi innovativi che migliorino la salute delle persone;2. Premio ICT, per i prodotti o servizi innovativi nell'ambito delle tecnologie dell'informazione;3. Premio Cleantech & Energy, per i prodotti o servizi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale;4. Premio Industrial, per i prodotti o servizi innovativi nell'ambito della produzione industriale.La Business plan competition si articola in tre fasi:- FASE I: Predisposizione e invio delle idee di impresa, secondo le modalità specificate nell’art. 8 del regolamento, entro le ore 12.00 del 14 maggio 2021. Seguirà una prima valutazione dei progetti ricevuti da parte del Comitato di Valutazione e l’ammissione alla Fase II. I risultati saranno comunicati sul sito https://startcuplazio.it il 28 maggio 2021.- FASE II: I team selezionati parteciperanno ad un percorso di validazione dell’idea imprenditoriale che prevede attività di formazione sui temi di gestione delle imprese, quali: strategie, modelli di management con focus sui processi decisionali, marketing, organizzazione, contabilità, finanza e tutela della proprietà industriale. Questa fase si concluderà il 15 luglio 2021 con la presentazione di un pitch esplicativo dell’idea di impresa e la selezione da parte del Comitato di Valutazione degli ammessi alla Fase III.- FASE III: I team ammessi a questa fase avranno diritto ad un percorso di affiancamento e tutoraggio da parte degli Esperti, finalizzato alla stesura del business plan, a partire già dal 7 settembre 2021. I business plan dei progetti di impresa dovranno essere inviati entro le ore 12.00 del 27 settembre 2021 all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@startcuplazio.it.Dopo la valutazione dei business plan e la presentazione dei pitch finali, il Comitato di Valutazione assegnerà i premi disponibili nel corso di un evento pubblico di premiazione che si svolgerà nel mese ottobre 2021.Ergo, se siete un team di studenti universitari o di ricercatori e vorreste trasformare la vostra idea in una start up innovativa.... Carpe Diem!La partecipazione al concorso Start Cup Lazio 2021   è gratuita. Per ogni ulteriore info e supporto, gli studenti dell’Ateneo Cusano possono inviare una mail a startcup@unicusano.itPer saperne di più, visitate il sito web https://startcuplazio.it/
LEGGI ANCHE