02 Nov, 2021 - 11:51

Accordo chiave per proteggere le foreste della Terra

logo tag24

L'accordo per proteggere la terra

"Un accordo chiave per proteggere e ripristinare le foreste della Terra", sottoscritto da oltre cento Paesi, è stato annunciato oggi dal primo ministro britannico Boris Johnson nel corso della conferenza sul clima Cop26 in corso a Glasgow. Il capo di governo, ospite dei lavori, ha aggiunto: "Questi grandi ecosistemi pieni di vita, vere cattedrali della natura, sono i polmoni del nostro pianeta".

L'intesa per l'impegno degli Stati

L'intesa sancisce l'impegno degli Stati a porre fine alla deforestazione per proteggere e ripristinare le foreste della terra così da invertire la tendenza del fenomeno entro il 2030. Previsti, in una dichiarazione pubblicata sul sito della Cop26, stanziamenti pubblici e privati per oltre 19 miliardi di dollari.Esperti citati oggi dall'emittente britannica Bbc hanno però ricordato che un accordo già sottoscritto nel 2014 aveva "fallito del tutto" nel contrastare il fenomeno.

I governi firmatari

Tra i governi firmatari figurano quelli di Canada, Brasile, Russia, Cina, Indonesia, Italia e Repubblica democratica del Congo. Insieme, questi Paesi varrebbero circa l'85 per cento delle foreste del mondo.Rientra nell'intesa la creazione di un fondo da circa un miliardo destinato a proteggere il bacino del fiume Congo, la seconda foresta pluviale più estesa del pianeta dopo l'Amazzonia.A Glasgow è stato anche segnalato l'impegno di 30 multinazionali finanziarie e assicurative, tra le quali Aviva, Schroders e Axa, a sospendere ogni investimento che aggravi la deforestazione.

LEGGI ANCHE