"Esercizi di fiducia" di Susan Choi, edito da Sur, è un romanzo diviso in tre parti e ogni parte racconta una versione diversa della stessa storia. È una narrazione a più voci sull’amicizia, il desiderio, la fragilità e le ossessioni degli adolescenti.
"Via col vento" Rossella O'Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l'illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della Guerra Civile cominceranno a spirare sul Sud degli Stati Uniti. Il più famoso romanzo popolare americano narra così le vicende di una donna impreparata ai sacrifici: la tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di doversi adattare a una nuova società. E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell'amore e la storia impossibile con l'affascinante e spregiudicato Rhett Butler, avventuriero che Rossella comprenderà di amare solo troppo tardi.Sebbene nell'immaginario collettivo Via col vento sia soprattutto il celebre film con Clark Gable e Vivien Leigh, vincitore di svariati Oscar e ritenuto il Kolossal del cinema per eccellenza, il successo della pellicola è dovuto soprattutto alla bontà intrinseca dell’unico libro di Margaret Mitchell. Scarlet O’ Hara, infatti, una donna rapace e opportunista, si riscatta grazie al fascino e all’amore per la sua terra.Per saperne di più rivedi la puntata di Restart 264 con la bookgrammer Silvia Sbaraglia.Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *