Questa sera occhi puntati sull'
Arena Kombetare di
Tirana per la finale di
Conference League. Per il momento però non è il campo e la partita delle
ore 21 a creare discussione. L’allarme sicurezza preannunciato dalle autorità locali si sta rivelando fondato. Nella notte, infatti, la
polizia della capitale albanese ha confermato
tre diversi interventi per degli incidenti che hanno portato in due di questi a degli scontri. I protagonisti, come per quel famoso 19 febbraio 2015 a Roma, sono stati alcuni
supporter venuti dall'
Olanda.
I tre casi di disordini
Nel primo caso, un
uomo di nazionalità albanese è stato
ferito con una sedia alla
testa nella fan zone riservata ai tifosi del
Feyenoord, che sarebbero stati provocati dall'uomo poi rimasto ferito ma non in pericolo di vita. Nella confusione generale otto persone sono state fermate per questa vicenda, ma non sono, almeno per ora
in stato di arresto.
Il secondo caso si è verificato in una delle zone rinomate per la
movida notturna, a poche centinaia di metri dalla sede del Governo. In questo caso circa
200 tifosi olandesi sono entrati in contatto con la polizia, usando mazze e lanciando pietre contro gli agenti, due dei quali sono
rimasti feriti.
L’ultimo caso è relativo a degli incidenti nei pressi della sede della direzione centrale della polizia di
Tirana fra poliziotti ed altri tifosi del
Feyenoord. Un'auto della polizia è rimasta con i vetri in frantumi. Intanto vengono segnalati anche tafferugli anche in periferia.
Le prime voci delle autorità albanesi
Ad
intervenire sulla notte appena passata è stata una
portavoce del
ministero della Sanità albanese in una nota:
Il numero dei feriti nel corso degli incidenti fra tifosi di Roma e Feyenoord e polizia qui a Tirana è salito a dieci. Oltre all'albanese colpito alla testa e ai due italiani, ci sono sette poliziotti, uno dei quali è in stato grave.
La gestione logistica nella giornata della Finale di Conference League
Nella
serata di ieri sono iniziati gli arrivi dei tifosi delle due compagini. L’
aeroporto di Tirana sarà sotto controllo come il
porto nella cittadina di
Durazzo. Nella giornata di oggi si attendono altri voli charter della maggior parte dei sostenitori della Roma che secondo le stime dovrebbero essere circa
20mila. Per quanto riguarda lo
stadio, non essendo presenti barriere sarà allestito un
cordone di steward tra le due tifoserie. Al termine della gara ci saranno due possibilità a livello organizzativo. Se a primeggiare saranno gli uomini del
Feyenoord, i tifosi olandesi saranno
scortati verso l’aeroporto e
fatti imbarcare con ancora i sostenitori giallorossi nell’impianto. Se la
Roma, invece, porterà a casa la prima edizione della terza coppa europea avverrà il contrario.