Il
conflitto tra
Russia e Ucraina ha provocato a livello globale molte problematiche legate all’
economia e alla vita quotidiana. Molte sono le aziende che stanno intervenendo sul territorio per risollevare le situazioni più critiche della
popolazione coinvolta in maniera diretta ed indiretta. Google sta intervenendo in Ucraina per un settore che sicuramente sta soffrendo oltre per il lato umanitario è quello sociale relativo alla
scuola.
Il progetto di Google Ucraina
Google for Education, con la collaborazione dell'
Unesco, ha messo in campo un progetto per sostenere i ragazzi che non possono accedere alla
didattica tradizionale e a distanza. Dati alla mano, sono circa
3,7 milioni gli
studenti che non frequentano più un istituto scolastico a causa del conflitto ucraino. Il report è stato comunicato dall’Ukrainska Pravda, giornale online ucraino, citando il
Ministro della Trasformazione digitale Mikhail
Fedorov. In più il progetto è pensato anche per gli insegnanti che devono andare incontro a difficoltà di comunicazione notevoli. Il
supporto tecnico aiuterà gli insegnanti a continuare la
didattica visto che migliaia di scuole sono state colpite da bombardamenti.
La situazione degli insegnanti
Sono più di
50.000 gli
insegnanti per i quali saranno previsti
percorsi di formazione online. I temi trattati saranno l’utilizzo dei dispositivi, oltre a consigli sulle funzionalità di applicativi come Google Workspace. Il progetto è ancora in evoluzione, Google infatti, implementerà su
Youtube Learning la lingua ucraina.
Prime dichiarazioni sul progetto Google Ucraina
Con una nota, sono arrivate le parole
presidente di Google Europa, Medio Oriente e Africa,
Matt Brittin. Lo stesso ha dichiarato:
Ciò includerà una serie di materie in linea con il programma nazionale, dallo studio della letteratura e della lingua ucraine alla fisica, biologia, chimica, matematica, ecc. Per aiutare gli studenti ucraini a proseguire gli studi, entro la fine dell'anno Google ha reso gratuite per le università ucraine diverse funzioni premium di Google Workspace for Education. Questo consentirà alle università di tenere riunioni fino a 250 partecipanti, oltre a registrarle direttamente su disco".