Salgono le reinfezioni da Covid-19, a certificarlo il report stilato dall’ISS. Negli ultimi 7 giorni, la percentuale di reinfezioni sul totale dei contagi è salita all'11,7% mentre la scorsa settimana, lo stesso dato si attestava intorno al 10,8%. Secondo le analisi effettuate dal 24 agosto 2021 al 13 luglio 2022 sono state certificate 738.757 reinfezioni, pari al 4,9% del totale dei casi notificati.
Dall’inizio della diffusione della variante Omicron (6 dicembre 2021 secondo l’ISS), emerge un aumento del rischio di reinfezione che colpisce di più i soggetti con prima diagnosi da oltre 210 giorni.
L'efficacia del vaccino anti-Covid nel periodo di prevalenza Omicron è dell'86% contro la malattia severa nei vaccinati con dose booster. Questi i dati evidenziati dal report esteso dell'Iss che ha sottolineato come la protezione passi al 67% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, al 68 % nei vaccinati con ciclo completo da 91 e 120 giorni, e al 70% nei vaccinati con ciclo vaccinale completo da oltre 120 giorni.
L'efficacia del booster contro il contagio da coronavirus è del 50%. Scende invece al 37% nei 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, al 28% tra i 91 e 120 giorni e al 45% oltre i 120 giorni.
L’Istituto Superiore della Sanità ha sottolineato come, apparentemente, alcuni dati non siano conformi all’atteso quali l'efficacia nei vaccinati con ciclo completo da 91-120 giorni che è risultata inferiore all'efficacia nei vaccinati con ciclo completo da oltre 120 giorni. Questo perché, spiega l'Iss, il dato
Nel periodo 20 maggio-19 giugno 2022, il tasso di mortalità per i non vaccinati (pari a 10 decessi su 100mila abitanti) è circa sette volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni e circa sei volte e mezzo più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster.
Per quanto riguarda il tasso di ricoveri nel periodo 27maggio-26 giugno per i non vaccinati (2 ricoveri per 100.000 abitanti) risulta una volta e mezzo più altro rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (2 ricoveri per 100.000 ab.) e circa tre volte e mezzo volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (1 ricovero per 100.000 ab).