18 Jul, 2022 - 15:36

Rapporto Istat, a maggio +29,5% per l’export dal nostro paese

Rapporto Istat, a maggio +29,5% per l’export dal nostro paese

In un periodo di crisi come quello che sta vivendo l’Italia dopo l’emergenza Covid e tutt’ora legato al conflitto in Ucraina c’è un dato positivo. Nel nostro paese secondo un recente rapporto Istat nel mese di maggio 2022 si è attestata una netta crescita per entrambi i flussi commerciali con e dall’estero. I dati parlano chiaro c’è stato un aumento del +4,8% per l’export e dello +0,3% per le importazioni. Nello specifico questi dati sono dovuti ad un incremento sostanziale delle vendite verso le aree, Ue con un +4,9% ed extra Ue con un +4,6%. Allargando lo spettro di analisi nel trimestre marzo-maggio 2022, rispetto al precedente, l’export cresce del 7,9%, l’import del 10,1%.

Cosa incide di più sui dati portati da Istat

In un periodo dove l’economia sembra ferma, i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento dell’export sono da segnalare nella produzione dei metalli di base e prodotti finiti in metallo, esclusi macchine e impianti con un dato relativo ad un +33,5%, prodotti petroliferi raffinati +118,5%, articoli farmaceutici, chimico-medicinali +46,4% e prodotti alimentari, bevande e tabacco +28,2%.

L’analisi proposta da Istat poi si sposta sui diversi paesi

I paesi che forniscono i contributi maggiori all’incremento dell’export nazionale sono Stati Uniti con un aumento del 42,0%, Germania +27,1% e Francia +31,7%. Tutti questi aumenti però sono accompagnati anche da frenate importanti soprattutto sul panorama extra Ue. Data la situazione storico-politica le vendite verso Russia cedono il passo con un -9,5%, segue la Cina con -9,1%. Oltre all’Istat ad analizzare la situazione è anche Coldiretti.

La maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana

In questo settore il nostro paese, tralasciando le criticità riscontrare sul fronte grano e cereali, è stato riscontrato un 21% in più in tutto il 2022 per le esportazioni alimentari. A margine è arrivata anche la nota: Nonostante i mesi di guerra le esportazioni alimentari nazionali sono in aumento sul record annuale di 52 miliardi fatto registrare nel 2021, spinti anche dall’euro debole sui mercati extra Ue.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE