Una tragedia sfiorata, quella di ieri pomeriggio in Campania. Cinque vite sono state tratte in salvo da 2 cani bagnino, due labrador che non hanno esitato a tuffarsi nelle acque di Palinuro, nel mare del Cilento in provincia di Salerno, per trarre in salvo dei ragazzi di un’età compresa fra i 25 e i 30 anni.
Il salvataggio è avvenuto di fronte alla spiaggia delle Saline, luogo dove nel tardo pomeriggio di ieri, è affondato un pedalò. I cani addestrati dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio sono intervenuti tempestivamente, insieme ai bagnini del vicino stabilimento balneare, per aiutare 5 ragazzi che avevano preso il largo e che stavano rischiando di annegare. Il pedalò, distante circa 250 metri dalla spiaggia, stava lentamente affondando al punto che i ragazzi si erano già tuffati in mare e stavano aspettando i soccorsi aggrappati alla superficie del pattino rimasta a galla.
Dei 5 giovani in mare, 2 ragazze non sapevano nuotare e sono andate nel panico. Tempestivo, l'intervento di Dylan e Vita, due golden retriver di 6 e di 3 anni, in servizio accanto alla postazione di sicurezza della SICS, che in pochi istanti hanno raggiunto l'imbarcazione affondato per tre quarti. I cani, muniti della speciale imbragatura galleggiante, hanno permesso ai ragazzi di mantenersi a galla fino al trasbordo sui due pattini di salvataggio, intervenuti dallo stabilimento Urlamare.
Alla vista dei cani bagnini i ragazzi si sono tranquillizzati e, tornati in spiaggia, hanno ringraziato i due amici a quattro zampe.
Gli addestratori dei due cani si chiamano Giancarlo Erman e Antonio Caponetti.