Su Twitter spopola l'hashtag #facebookhacked, variante di #facebookdown, che riunisce la sorpresa di milioni di utenti all'apertura della Home di Facebook: un feed completamente impazzito che nasconde un cortocircuito dell'algoritmo.
Ci risiamo, l'algoritmo di Facebook nuovamente in tilt. Questa volta il problema riguarda il "feed" dell'applicazione, vale a dire i post che compaiono nella sezione Home: di norma vengono infatti mostrati i post dei nostri amici e delle Pagine che abbiamo scelto di seguire.
Ebbene, milioni di utenti in tutto il mondo hanno iniziato la sessione mattutina di scrolling del feed notando però qualcosa di strano: i post proposti dall'algoritmo non rispondo ai criteri di visualizzazione che abbiamo selezionato. Come molti hanno poi ricostruito, l'algoritmo ha privilegiato i messaggi inviati dagli utenti alle pagine dei VIP senza un'apparente spiegazione. Per capire la portata del bug è sufficiente visitare il sito internet Down Detector, dove ciascuno di noi può effettuare una segnalazione quando riscontra problemi con i social network: migliaia i messaggi e gli screenshot che illustrano il problema.
Comparso nelle prime ore del mattino, il problema sembra rapidamente rientrato nel giro di un'ora anche se da Meta e da Mark Zuckerberg non sono arrivati comunicati ufficiali a riguardo. In ogni caso, un nuovo passo falso dell'applicazione che sta patendo la concorrenza interna con Instagram: a tal proposito, anche l'algoritmo del popolare social fotografico ha mostrato più di qualche incertezza, "pompando" nell'ultimo periodo soprattutto i post consigliati all'interno del feed.
Inutile dire che l'hashtag #facebookhacked (a cui poi si è affiancato il popolare #facebookdown) ha riunito la creatività degli utenti tech che hanno preso con ironia e simpatia la vicenda postando meme del creatore della piattaforma. Rimanendo in attesa di capire quando la piattaforma tornerà operativa, senza la confusione della prima mattina.