33
Margaret di Snowdon, la storia della sorella minore della Regina Elisabetta II.
[advBanner]Margaret Rose Windsor, era la secondogenita del re Giorgio IV, nonché appunto sorella della sovrana appena scomparsa.
[advBanner]La principessa, nacque a Glamis, in Scozia, il 21 agosto del 1930 e, in 300 anni di storia della monarchia, è il primo membro della famiglia reale ad essere nata in territorio scozzese.
[advBanner]Fin da piccola, la vita di Margaret, contessa di Snowdon, è stata piuttosto tormentata.
[advBanner]La principessa, infatti, ha sempre avuto un forte temperamento e uno spirito indipendente.
[advBanner]Fu, inoltre, un’appassionata di musica e di arte, tanto che a soli 4 anni iniziò a prendere lezioni di piano.
[advBanner]Tuttavia, dovette ricevere un’istruzione separata dalla sorella, dal momento che, Elisabetta, in qualità di erede al trono, doveva prepararsi a diventare Regina.
[advBanner]Il Re Edoardo VIII, infatti, zio di Margaret ed Elisabeth, aveva deciso di abdicare al trono per amore, lasciando la Corona al fratello che fu incorato re Giorgio IV.
[advBanner]Margaret di Snowdon, come veniva spesso chiamata, aveva una personalità affascinante, tanto che durante un viaggio in America, riuscì a conquistare il popolo americano.
[advBanner]Durante la sua permanenza nel continente americano, frequentò alcune tra le più note star di Hollywood e partecipò anche ad una cena con il Presidente e la First Lady.
[advBanner]Tuttavia, questo tour, generò un grande scandalo nel Regno Unito, a causa delle ingenti spese sostenute.
[advBanner]La principessa Margaret di Snowdon, sorella minore della Regina Elisabetta, ebbe una vita amorosa molto complicata.
[advBanner]A soli 20 anni, si innamorò del capitano Peter Townsend, un eroe di guerra che aveva servito come scudiero di suo padre.
[advBanner]La loro storia d'amore divenne di dominio pubblico quando, durante l’incoronazione della sorella, Margaret fu sorpresa a prestare troppa attenzione al Capitano, soprattutto quando si occupava di spazzolare la sua giacca.
[advBanner]Tuttavia, la coppia, dovette separarsi in seguito al rifiuto di tutta la famiglia reale.
[advBanner]La Regina Elisabetta II, infatti, in quanto capo della Chiesa d’Inghilterra, non avrebbe potuto ufficiare il matrimonio della sorella con un uomo divorziato e, nemmeno Winston Churchill, il primo ministro dell’epoca, e tutto il gabinetto approvavano questa unione.
[advBanner]Così, nel 1955, Margaret rinunciò pubblicamente al matrimonio, attirando su di sé la simpatia di tutto il mondo.
[advBanner]Quel che fu più apprezzato, fu l’ardua scelta della principessa di anteporre i suoi doveri reali all’amore e non passò molto tempo prima che Margaret intraprese una nuova storia d’amore.
[advBanner]La duchessa di Snowdon, incontrò per la prima volta Antony Armstrong-Jones, un noto fotografo dell’alta società, nel 1958, durante una cena e scattò subito il colpo di fulmine.
[advBanner]La nuova coppia, convolò a nozze il 6 maggio 1960 e il loro matrimonio reale fu trasmesso in televisione.
[advBanner]Secondo i codici stilistici dell’epoca, il vestito da sposa di Margaret fu una vera rivoluzione e ancora oggi è fonte di ispirazione nel mondo della moda.
[advBanner]A differenza di molte altre principesse, infatti, Margaret aveva scelto un look molto più moderno, realizzato dal couturier reale Norman Hartnell.
[advBanner]Dall’unione con Antony Armstrong-Jones, nacquero due bambini, David e Sarah.
[advBanner]Tuttavia, a causa di ripetuti tradimenti, la coppia si separò nel 1976 e, circa due anni dopo, il divorzio fu annunciato formalmente anche a Kensington Palace.
[advBanner]Uno scandalo per quei tempi, in cui, si trattò del primo divorzio reale dopo quello di re Enrico VIII, avvenuto nel 1540.
[advBanner]La Principessa, non era molto attenta alla sua salute. Amando molto la vita notturna e le feste, non disdegnava il consumo di whisky e sigarette.
[advBanner]Proprio il whisky Grouse, allungato con un po' d’acqua, era la bevanda alcolica preferita dalla duchessa di Snowdon.
[advBanner]Inoltre, secondo i rumors, Margaret usava accompagnare il pranzo con mezza bottiglia di vino rosso.
[advBanner]Al frequente consumo di bevande alcoliche si aggiungeva anche il vizio del fumo.
[advBanner]Iniziò a fumare fin da ragazzina, e continuò a farlo per tutta la vita.
[advBanner]Pare che, proprio il fumo fu una delle cause dei suoi difficili problemi di salute che la portarono alla morte.
[advBanner]La principessa, nell’ultimo periodo della sua vita, aveva subito una serie di ictus che le avevano lasciato una vista parziale e una paralisi sul fianco sinistro.
[advBanner]Morì il 9 febbraio 2002 e fu cremata, le sue ceneri vennero deposte nella Cappella commemorativa di Re Giorgio VI, a Windsor, dove si trovano tutt’oggi.
[advBanner]