Assegno Unico Inps pagamenti settembre 2022: ecco quali sono le date di accredito, gli importi che saranno erogati e le principali novità che riguardano il sussidio.
Ecco quali sono le date in cui verrà accreditato l'Assegno Unico per figli a carico da parte dell'Inps per quanto riguarda il mese di settembre 2022:
L'Assegno Unico Inps potrà essere erogato secondo differenti modalità, così come viene stabilite attraverso il messaggio 4748 che è stato pubblicato il 31 dicembre 2021 da parte dell'ente previdenziale.
Ecco quali sono le diverse modalità di accredito:
Alcuni tra i soggetti che si fanno accreditare l'Assegno Unico Inps sulla propria Carta del Reddito di Cittadinanza, non riceveranno il sussidio in maniera automatica, ma dovranno richiederlo attraverso la compilazione e l'invio del modello Rdc-Com/AU presso l'ente previdenziale.
I casi in questione vengono delineati attraverso le FAQ che vengono messe a disposizione dall'Inps per rispondere a tutte le domande dei cittadini riguardo l'Assegno Unico.
Per poter andare a verificare in prima persona lo stato dei pagamenti dell'Inps per quanto riguarda l'Assegno Unico, l'ente previdenziale mette a disposizione dei contribuenti un servizio apposito, presente all'interno del proprio sito istituzionale.
Dunque, per conoscere la lista dei pagamenti dell'Assegno Unico per i figli a carico, l'utente dovrà seguire i seguenti passaggi:
Dopodiché, una volta che si sarà entrati all'interno del servizio, l'utente potrà cliccare sulla domanda per poter vedere i dettagli e, poi, andare su "Pagamenti".
Per poter calcolare l'importo che si riceverà per quanto riguarda l'Assegno Unico Inps relativo al mese di settembre 2022, l'ente previdenziale in questione mette a disposizione dei cittadini un simulatore per il calcolo.
All'interno di questo simulatore online l'utente dovrà andare ad inserire alcuni dati personali, tra i quali:
A coloro che hanno presentato la domande per l'Assegno Unico all'Inps dopo il 30 giugno dell'anno in corso non spetteranno gli arretrati relativi ai mesi compresi tra gennaio ed il periodo nel quale si inizia ad usufruire del sussidio.
Le novità che potrebbero arrivare per quanto riguarda il fronte Assegno Unico, riguardano la proposta che sarà presentata da Fratelli d'Italia dopo che si sarà insediato il nuovo governo, in seguito alle elezioni politiche che si terranno il prossimo 25 settembre.
La proposta del partito di Centrodesta è quella di alleggerire indirettamente la tassazione sulle famiglie numerose, andando ad aumentare l'importo dell'Assegno Unico del 50%.
In questo modo l'importo massimo non sarebbe più pari a 175 euro al mese, ma diventerebbe pari a 260 euro. Ecco quali sono state le parole da parte della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, in merito a tale questione: