Bonus 150 euro colf e badanti. Anche i lavoratori domestici riceveranno il bonus una tantum da 150 euro, previsto dal Decreto aiuti ter varato dal governo Draghi.
Il bonus di 150 euro verrà liquidato dall’INPS direttamente a tutti i collaboratori domestici con i seguenti requisiti:
Chi ha già fatto domanda per il bonus 200 euro non dovrà ripresentare richiesta.
L’Inps provvederà a erogare il bonus con la stessa modalità di pagamento selezionata in fase di presentazione della domanda per il precedente bonus 200 euro. Le possibilità erano:
Come detto, sarà l’Inps ad erogare il bonus di 150 euro in automatico ai beneficiari del bonus precedente, tra il 20 e il 30 novembre 2022.
Sono cominciate questo mese le erogazioni del bonus 150 euro, la seconda misura prevista dal Governo nel decreto Aiuti Ter che vedrà una platea di percettori leggermente ridotta e un importo inferiore rispetto a quello già erogato lo scorso luglio. Un contributo per sostenere gli italiani nel far fronte alla spinta inflazionistica e al caro bollette causate dalla guerra in Ucraina e dalla crisi energetica.
Un’apposita richiesta per ottenere l’indennità deve essere presentata dalle seguenti categorie:
Se la maggior parte dei beneficiari si vedranno corrisposto l’importo una tantum tra novembre e dicembre, per alcune categorie la data di pagamento rimane a oggi un’incognita. Parliamo di partite Iva, disoccupati con la Naspi, titolari di disoccupazione Dis-Coll, Co.co.co e stagionali, che a oggi sono ancora in attesa di vedersi accreditato il primo bonus 200 euro. In ogni caso è possibile che vengano inclusi tra i beneficiari del bonus, ma non è tutt’ora chiaro se con una transazione unica (da 350 euro), oppure spezzata in due parti (200+150).
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *