Quali sono i migliori BTP Italia: andiamo a scoprire i migliori rendimenti di oggi.
I BTP Italia sono i primi titoli di Stato indicizzati all’inflazione italiana, con cedole semestrali e durata pari a 4, 5, 6 e 8 anni.
Sono pensati soprattutto per le esigenze dei risparmiatori e degli investitori retail e, per questo, sono i primi titoli di Stato che il Tesoro emette utilizzando la piattaforma MOT di Borsa Italiana-London Stock Exchange Group, anziché il meccanismo tradizionale dell'asta.
Il vantaggio di questo sistema è che l'acquirente può investire, oltre che in banca, anche tramite qualsiasi home banking abilitato alle funzioni di trading.
I BTP Italia sono gli unici titoli di Stato Italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale. Ogni 6 mesi pagano interessi a tasso fisso sul capitale rivalutato all'inflazione del semestre di riferimento, sulla base dell'indice ISTAT sui prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) con esclusione dei tabacchi.
I BTP Italia si differenziano rispetto agli altri titoli di Stato sia per quanto riguarda le caratteristiche finanziarie che per quanto riguarda le modalità di collocamento.
Ecco quali sono le peculiarità rispetto alle caratteristiche finanziarie di questi strumenti:
Per quanto riguarda le modalità di collocamento, invece, quest'ultimo avviene attraverso la piattaforma elettronica MOT di Borsa italiana e chi prenota il titolo durante la Prima Fase destinata ai risparmiatori individuali e altri affini ha la sicurezza di potersi aggiudicare sempre il quantitativo richiesto.
Questi titoli, infine, assegnano anche un "premio fedeltà", ovvero una percentuale del valore nominale dell'investimento esclusivamente per gli investitori che acquistano i titoli durante la Prima Fase del periodo di collocamento e li detengono fino alla scadenza.
I BTP Italia si possono acquistare all'emissione attraverso una delle seguenti modalità:
Non è prevista alcuna commissione bancaria a carico degli investitori per l’acquisto all'emissione, mentre quelle per la vendita anticipata o l'acquisto successivamente all'emissione sono concordate con la propria banca.
Ecco quali sono i migliori BTP Italia da comprare oggi, giovedì 17 novembre 2022 (i rendimenti netti sono aggiornati in tempo reale, in questo caso si riferiscono alle ore 20:00 e riguardano i migliori 10 BTP Italia):
Isin: IT0005438004; scadenza: 01/04/2045; tasso: 1,50%; prezzo: 63,40; rendimento netto: 4,33%
Isin: IT0005421703; scadenza: 01/03/2041; tasso: 1,80%; prezzo: 71,01; rendimento netto: 4,17%
Isin: IT0005433195; scadenza: 01/03/2037; tasso: 0,95%; prezzo: 67,67; rendimento netto: 4,16%
Isin: IT0005425233; scadenza: 01/09/2051; tasso: 1,70%; prezzo: 62,97; rendimento netto: 4,15%
Isin: IT0005480980; scadenza: 01/09/2052; tasso: 2,15%; prezzo: 68,31; rendimento netto: 4,12%
Isin: IT0005441883; scadenza: 01/03/2072; tasso: 2,15%; prezzo: 62,95; rendimento netto: 4,03%
Isin: IT0005402117; scadenza: 01/03/2036; tasso: 1,45%; prezzo: 74,27; rendimento netto: 3,99%
Isin: IT0005398406; scadenza: 01/09/2050; tasso: 2,45%; prezzo: 74,56; rendimento netto: 3,95%
Isin: IT0005217390; scadenza: 01/03/2067; tasso: 2,80%; prezzo: 75,41; rendimento netto: 3,89%
Isin: IT0005177909; scadenza: 01/09/2036; tasso: 2,25%; prezzo: 81,80; rendimento netto: 3,82%