Rottamazione ter: il 30 novembre 2022 è l'ultima scadenza utile per versare le rate della pace fiscale e non perdere, così, i benefici dell'adesione alla definizione agevolata.
Le scadenze per quanto riguarda l'anno in corso, infatti, erano il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e l'ultima fissata al 30 novembre 2022.
Rispettando quest'ultima scadenza, compresi i 5 giorni di tolleranza che la fanno slittare al 5 dicembre 2022, i pagamenti dei contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter saranno considerati tempestivi, altrimenti si perderanno i benefici derivanti dalla definizione agevolata.
La Legge di conversione del "Decreto Sostegni-ter" (Legge n. 25/2022) ha fissato nuovi termini per considerare tempestivo il pagamento delle rate in scadenza negli anni 2020 e 2021 e per quelle del 2022.
Ha previsto, inoltre, la riammissione dei contribuenti decaduti dalla "Rottamazione-ter", dalla "Rottamazione delle risorse proprie UE" e dal "Saldo e stralcio" per il mancato o parziale pagamento, entro il 9 dicembre 2021, delle rate originariamente in scadenza negli anni 2020 e 2021, fissando nuovi termini per considerare tempestivo il pagamento di tali rate.
Per avere maggiori informazioni e scoprire tutti i dettagli che riguardano le misure che sono state introdotte dalla Legge di conversione del "Decreto Sostegni-ter", bisogna recarsi presso il sito di Agenzia Entrate-Riscossione.
Attraverso la pubblicazione di alcune FAQ l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha chiarito i dubbi e ha fornito tutti i dettagli che riguardano le misure introdotte dalla "Legge n. 25/2022".
FAQ n. 4 - Quali bollettini devo usare per pagare le rate della Rottamazione-ter, della "Rottamazione delle risorse proprie UE" e del Saldo e stralcio?
Per effettuare il pagamento è necessario utilizzare i bollettini già inviati da Agenzia delle entrate-Riscossione anche se il versamento viene effettuato in date differenti rispetto a quelle originarie.
FAQ n. 5 - Se ho smarrito i bollettini di pagamento delle rate della Definizione agevolata, dove li posso reperire?
Per richiedere una copia dei bollettini , basta compilare il form dedicato, disponibile nell’area pubblica del portale, senza necessità di pin e password personali.
Inoltre, è possibile scaricare direttamente i moduli di pagamento dalla propria area riservata, accessibile con SPID, CIE o Carta Nazionale dei Servizi.
FAQ n. 6 - Come posso effettuare il versamento delle rate?
Per pagare i bollettini della "Rottamazione-ter", della "Rottamazione delle risorse proprie UE" e del "Saldo e stralcio", puoi:
FAQ n. 7 - Se effettuo il pagamento oltre i termini fissati dalla Legge di conversione del Decreto Sostegni-ter, come verranno gestite le somme versate?
Se il pagamento avverrà oltre i termini previsti o per importi parziali, la misura agevolativa non si perfezionerà e i versamenti effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.