Fondo maternità atlete: il governo Meloni ha inserito all'interno della bozza della Legge di Bilancio 2023 un incremento delle risorse che sono state stanziate a sostegno del movimento sportivo italiano.
In questo modo, il nuovo esecutivo ha deciso di destinare, quindi, più soldi per sostenere la maternità delle atlete non professioniste anche per il prossimo anno.
L'art. 107, comma 1, della bozza della Legge di Bilancio 2023, che riguarda il contributo di "Sostegno alla maternità delle atlete non professioniste", ha disposto un incremento di 2 milioni di euro (annui), a decorrere dal prossimo anno, per il Fondo Unico a sostegno del movimento sportivo italiano.
Di queste risorse stanziate, 1 milione di euro (annui) sarà destinato a sostenere la maternità delle atlete non professioniste.
Il Fondo unico a sostegno del movimento sportivo italiano, in particolare, è stato introdotto all'interno del nostro ordinamento giuridico nazionale attraverso la pubblicazione dell'art. 1, comma 369, della legge n. 205 del 2017 (Legge di Bilancio 2018).
La suddetta normativa, nello specifico, ha il fine di sostenere il potenziamento del movimento sportivo italiano, con l'istituzione di un apposito fondo, con una dotazione pari a:
Queste risorse sono state stanziate per finanziare dei progetti che siano collegati ad una delle seguenti finalità:
Per quanto riguarda quest'anno, invece, l'art. 7 del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 19 maggio 2022 ha introdotto un contributo di maternità di importo pari a 1.000 euro per ciascuna alle atlete che ne facessero richiesta al Dipartimento per lo sport.
Questo bonus veniva concesso, fino ad un massimo di 12 mesi ed entro il limite massimo di spesa di 350.000 euro, a tutte le atlete che possedevano i seguenti requisiti:
Quest'anno, inoltre, sono stati stanziati anche 25 milioni di euro per il 2023 per quanto riguarda l'incremento del Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano, per le seguenti categorie che gestiscono impianti sportivi e piscine:
La richiesta per il Fondo maternità atlete deve essere presentata al Dipartimento per lo sport tramite invio per posta elettronica certificata (ufficiosport@pec.governo.it) del presente modulo.
I testi da consultare e la modulistica da inviare è la seguente: