Assegno Unico dicembre INPS: ecco quali sono le nuove date in cui saranno effettuati i pagamenti da parte dell'INPS alle famiglie con figli a carico di età non superiore a 21 anni.
Assegno Unico dicembre INPS: secondo il sito thewam.net, la data di pagamento che sarà corrisposta dall'Istituto di previdenza nazionale alle famiglie beneficiarie nel mese in corso sarà a partire dal 20 dicembre 2022.
Le ricariche dell'assegno unico che sono state effettuate finora, nel corso di questo mese, dunque, non facevano riferimento all'indennità di dicembre, ma si riferivano agli arretrati della prestazione relativi ai mesi di ottobre e di novembre 2022.
Ciò nonostante, si vocifera anche che una possibile data di accredito della misura possa essere quella di lunedì 19 dicembre 2022.
Ad ogni modo, tra poco tempo saranno effettuati i pagamenti dell'assegno unico relativi al mese di dicembre 2022, ma le date specifiche purtroppo ancora non si conoscono, dal momento che l'INPS non ha mai comunicato in anticipo le date di accredito della prestazione, la quale solitamente viene corrisposta intorno alla seconda o alla terza settimana di ogni mese e la quale varia a seconda delle tempistiche con cui sono state presentate le domande da parte delle famiglie beneficiarie.
In molti si chiedono anche se l'assegno unico di dicembre sarà erogato sempre a partire dal 20 dicembre 2022 anche per coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza.
Questi ultimi, in realtà, non riceveranno i pagamenti a partire dalla suddetta data, ma dovranno aspettare l'accredito del Reddito di Cittadinanza e le rispettive date (che possono essere consultate in questo articolo di approfondimento, sempre qui su Tag24).
L'assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie che viene riconosciuti per ogni figlio a carico fino al compimento del 21° anno di età. Mentre, non sono previsti limiti di età per quanto riguarda i figli disabili.
L'importo della prestazione varia in base a:
L'assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari:
L'importo dell'assegno unico, in particolare, è suddiviso in:
La domanda può essere presentata tramite: