Francesco Guccini diventa nonno ma nonno... "gender". O almeno è quel che dichiara ironicamente Dagospia il cui occhio di Sauron è sempre vigile. E così passa sotto il suo setaccio un titolo sul tema comparso sul sito del Corriere della Sera che recita testualmente "Francesco Guccini diventa nonno: è nato Pietro, il figlio Teresa". Si tratta ovviamente di un errore che però è spunto di ironia ma anche di riflessione su una certa presunta leggerezza del giornalismo web spesso accusato di essere realizzato troppo di fretta. Leggerezza o naturale conseguenza di un'informazione che fa della velocità il suo centro imprescindibile e che non guarda in faccia neanche alle pietre miliari della musica italiana? Difficile dirlo.
Chi c'è passato è concorde nel considerare l'arrivo di un nipote la gioia più grande. E infatti arriva una valanga di auguri all'artista bolognese e a sua figlia Teresa a cui sui social scrivono messaggi così:
Hai ricevuto oggi il regalo più bello che la vita ti potesse offrire. Sarà la tua opera d'arte.
Non mancherà l'allegria in casa Guccini in queste settimana. Forse è per questo che la voce di "Il vecchio e il bambino", normalmente attivo sui social, non ha trovato il tempo di rispondere ai suoi fan in rete. Non ne ha trovato neanche la neo-mamma, nata nel 1978 al Sant'Orsola di Bologna nello stesso giorno in cui ha partorito il figlio.
E se il Corriere della Sera sbaglia e afferma che Teresa sia un "figlio", poco importa ai fan di Guccini che su di lei già sanno molto se non tutto grazie alla canzone a lei dedicata dal padre contenuta nell’album "Signora Bovary". Ecco il testo di "Culodritto"
Chissà se Francesco Guccini scriverà qualcosa per il nuovo arrivato magari nel nuovo album.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *