Mezzi pubblici Capodanno: a Bologna debutta la rete delle sei linee notturne che vanno a coprire tutte le principali direttrici urbane. Sono sei le linee notturne contrassegnate dalla lettera N davanti alla numerazione, effettueranno corse ogni 30 minuti, con inizio compreso tra mezzanotte e mezza e l'una e mezza e termine tra le cinque e le cinque e mezza. La mobilità notturna sarà ampiamente garantita. Le linee N percorrono via dei Mille dove effettuano la fermata ogni ora da una linea all'altra. E' inoltre vietato, se non si hanno licenze o autorizzazioni, effettuare scoppi di petarti, mortaretti e artifici similari di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o nei luoghi privati.
Mezzi pubblici Capodanno: attese 50 mila persona per il concertone al Circo Massimo. Metro e bus prolungati fino alle 2.30. Mentre, dalle 2.30 alle 8.00 metro e bus saranno sostituiti dalle seguenti linee notturne: nMA, nMB, nMB1, nMC e nMe. Pertanto l'azienda per la mobilità di Roma Capitale sembra sia in difficoltà nel reperire disponibilità e risorse interne. Si tratta di coprire 72 turni delle 11 linee di superficie in sostituzione della metro dalle 2.30 alle 8.00. Al momento sarebbero state raccolte soltanto 30 disponibilità, i turni da coprire in tutto sarebbero 72.
Il capoluogo pugliese si prepara ad accogliere il nuovo anno con un concerto organizzato da Radio Norba che andrà in onda su Canale 5. E i nuovi percorsi Amtab previsti per l'occasioni sono svariati. Le modifiche in questione interessano i bus 1, 2, 2/, 3, 6,12, 13, 14, 16, 19, 22, 27, 42, 50, 53, 71, navette A, B e C. Per dettagli e info consultare l'800450444. E' il caso di dire anno nuovo - ma coi mezzi pubblici - vita vecchia?