Il presidente della Repubblica oggi pomeriggio si è recato al Teatro Grande di Brescia per la cerimonia di apertura di Bergamo-Brescia Capitale italiana della cultura. Ad accogliere il Capo dello Stato, al suo arrivo, il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, e il governatore lombardo Attilio Fontana. Durante il suo intervento, che ha scatenato un lungo applauso da parte dei presenti in sala, Sergio Mattarella ha toccato anche il tema della guerra in Ucraina.
Mattarella ha aperto il suo intervento parlando dell’importanza di mettere al centro la dignità integrale della persona:
Il Capo di Stato ha poi sottolineato il ruolo ricoperto dalla cultura nella costruzione della pace:
Il presidente della Repubblica ha inoltre tessuto le lodi delle due città Brescia e Bergamo, definite dallo stesso un esempio con le loro virtù civiche di ieri e d’oggi. In particolare, Mattarella ha ricordato i duri tempi della pandemia da Covid-19:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *