Sarà negli scaffali delle librerie il 21 febbraio il nuovo libro di papa Francesco, "Cerca il tuo orizzonte. Rialzarsi e ripartire oggi". Il nuovo volume edito Piemme in collaborazione con la Lev è un vero e proprio dialogo con don Davide Banzato e va ad indagare sui quesiti esistenziali di ogni uomo.
Nella copertina del libro di papa Francesco in questo dialogo continuo con don Davide Banzato, sacerdote a servizio dei giovani nel disagio presso la comunità Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante, autore per varie testate giornalistiche e conduttore di programmi tv e radio, si leggono e si percepiscono le emozioni di questo discorso tra i due. Papa Francesco ti fa sentire davvero persona. È il Papa, certamente. C'è all'inizio quell'attesa, la stessa che da bambino ho vissuto la prima volta che ho incontrato un successore di Pietro. Ma poi, senza che te ne renda conto, ti fa sentire alla pari, con la comprensione, l'autenticità di un uomo che ti vuole bene e basta, per quello che sei, senza se e senza ma.
Il volume parte da un presupposto, una domanda che collega tutto il libro: "Se avessi in modo inaspettato la possibilità di fare qualsiasi domanda a papa Francesco in un dialogo spontaneo, quali domande gli faresti?". È questa l'esperienza vissuta da don Davide e raccontata nelle pagine di "Cerca il tuo orizzonte. Rialzarsi e ripartire oggi".
In occasione del decimo pontificato di papa Francesco, in questo dialogo si sviluppano 10 temi esistenziali: dalla solitudine all'indifferenza, dalla crisi di fede alla pace del cuore, dalla paura alla povertà. Il tutto arricchito da aneddoti personali e riflessioni sui tempi che viviamo, sui documenti e discorsi del Papa, su questioni scottanti come gli abusi, la guerra e la crisi economica, in un approfondimento che parla a tutti.