La trilogia cinematografica di Diabolik con la regia dei Manetti bros. sbarca negli Stati Uniti, dopo essere uscita anche in diversi Paesi europei e non solo.
Dopo che il dittico Diabolik uscito in sala, che presto diventerà una trilogia vista l'uscita del terzo film di cui non abbiamo ancora una data, è stato distribuito in numerosi Paesi come Francia, Spagna, America Latina, Portogallo, Corea del Sud, Canada, Taiwan e in quelli della ex Jugoslavia, Beta Cinema ha firmato un accordo con Kino Lorber che porterà i film diretti dai fratelli Mainetti nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti. Mompracem e Rai Cinema, infatti, hanno appena annunciato in via ufficiale che tutti e tre i film di Diabolik, scritti e diretti da Marco e Antonio Manetti, saranno presto distribuiti nel Nord America.
La trilogia di Diabolik è prodotta da Carlo Macchitella, Manetti bros., Pier Giorgio Bellocchio per Mompracem e da Paolo Del Brocco per Rai Cinema, in associazione con Astorina, e distribuita in Italia da 01 Distribution. Il primo film è arrivato nelle sale italiane nel 2021 con Luca Marinelli nei panni del protagonista, una perfetta Miriam Leone nel ruolo di Eva Kant e Valerio Mastandrea in quello dell’Ispettore Ginko. Diabolik – Ginko all’attacco! invcece debutta il 17 novembre 2022, con una sorpresa nel cast: Giacomo Gianniotti che prende il posto di Marinelli, mentre Monica Bellucci entra nel cast a vestire i panni di di Altea. Il terzo capitolo, che è stato girato in back to back con il secondo, uscirà nel corso del 2023. Per ora, comunque, le prime due pellicole tratte dai celebri fumetti di Angela e Luciana Giussani hanno avuto una buona risposta di pubblico.
I Manetti bros. si sono espressi in merito al fatto che il Re del Terrore sbarcherà negli States: "L'uscita dei tre film di Diabolik nel Paese del cinema che abbiamo da sempre amato, è una gioia e una grande soddisfazione. Questo personaggio, da noi così famoso, è meno noto al pubblico americano e siamo orgogliosi che possa conoscerlo di più attraverso i nostri film. Siamo molto curiosi di vedere come reagiranno gli spettatori e se ameranno, quanto noi, questo personaggio così bello".