Bonus barriere architettoniche 2023: la Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una nuova agevolazione con il fine di sostenere la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti.
Questa possibilità, inizialmente, era prevista solamente per l'anno 2022, ma poi è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025 dalle disposizioni contenute all'interno della Legge di Bilancio 2023.
In particolare, sono previste le seguenti tipologie di agevolazioni per quei soggetti che decidono di effettuare degli interventi per eliminare le barriere architettoniche:
Senza perderci troppo in chiacchiere, però, andiamo subito a vedere tutto ciò che riguarda il bonus barriere architettoniche 2023 e come usufruire della detrazione del 75% per la loro eliminazione.
Le agevolazioni per l'eliminazione delle barriere architettoniche sono, per l'appunto, dedicati a quei contribuenti che decidono di effettuare degli interventi per superare ed eliminare le barriere architettoniche.
In particolare, per i lavori che sono stati o che vengono effettuati su edifici già esistenti, a partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2025, viene corrisposta una detrazione fiscale del 75%, da ripartire in 5 quote annuali di pari importo.
Il contribuente, in alternativa alla detrazione IRPEF, potrà scegliere di cedere il proprio credito a soggetti terzi oppure di optare per lo sconto in fattura.
La detrazione fiscale del 75% deve essere calcolata sulle spese documentate di importo complessivo non superiore a:
Qualora gli interventi vengano effettuati all'interno di un condominio, sarà necessaria l'approvazione dei lavori mediante il ricorso allo strumento della delibera condominiale, con votazione che sarà considerata favorevole nel caso in cui si raggiunga il consenso della maggioranza dei partecipanti all'assemblea, i quali rappresentano 1/3 del valore millesimale dell'edificio.
Oltre alla detrazione IRPEF del 75%, i soggetti che decidono di effettuare degli interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti, potranno beneficiare anche delle seguenti agevolazioni:
Spese detraibili:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *