Serie B, i risultati della 30 giornata - Ultima giornata del campionato di Serie B prima della sosta fissata per prossima settimana: dopo la vittoria del Palermo ieri per 5-2 contro il Modena, grazie ai gol di Tutino, Soleri, Verre, Aurelio e Vido per i rosanero, la doppietta di Strizzolo per il Modena, oggi sono in programma altre otto partite di Serie B nel pomeriggio. Sette sono iniziate alle ore 14:00, mentre una - big match di giornata - è in programma alle 16:15 tra Reggina e Cagliari al Granillo di Reggio Calabria. Anche in questo turno alcuni risultati sorprendenti, altri meno. Perde a sorprese il Frosinone in casa contro il Cosenza con il risultato di 0-1, mentre vince il Genoa sul campo del Brescia per 0-3. Con lo stesso risultato il Pisa batte il Benevento per 2-0, mentre il Sudtirol vince anche in casa contro la Spal sempre per 2-0. Vince invece il Venezia per 0-1 in casa dell'Ascoli, mentre il Perugia espugna Cittadella sempre 0-2. Infine il Parma, rimasto in dieci per l'espulsione di Circati, cade per 2-0 in casa del Como di Fabregas, uscito per infortunio. Di seguito, tutti i risultati e i marcatori della 30 giornata del campionato di Serie B.
Sette sfide, tutte importanti ai fini della classifica, in questo pomeriggio di Serie B in attesa dei due posticipi: Reggina-Cagliari in programma oggi alle 16:15 e Ternana-Bari in programma domani alle 16:15 in terra umbra. In cima alla classifica, pareggio inaspettato del Frosinone, che frena sullo 0-0 in casa al "Benito Stirpe" contro il Cosenza. Vince invece il Genoa per 0-3 in casa del Brescia sempre più ultimo in classifica: i gol a opera di Salcedo nel primo tempo, la doppietta di Gudmundsson nel secondo tempo tra il 71' e il 91'. Vince anche il Sudtirol per 2-0 contro la Spal: a decidere la gara giocata in Trentino è stata una doppietta di Zaro tra il primo (25') e il secondo tempo (74'). Vola la squadra altoatesina. Con lo stesso risultato di 2-0 invece il Pisa batte il Benevento grazie al gol al 35' di Moreo e di Tramoni al 78'. Benevento rimasto in dieci uomini nel finale per l'espulsione di Leverbe.
Nelle altre tre partite giocate, invece, il Venezia vince in casa dell'Ascoli per 0-1 grazie al gol di Carboni al 91'. Gol fondamentale in chiave salvezza. Perde invece il Parma - rimasto in dieci per l'espulsione di Circati nel secondo tempo - in casa del Como per 2-0: a decidere la sfida, i gol di Cerri al 5' e di Arrigoni al 53'. Infine, il Perugia vince per 0-2 in casa del Cittadella grazie ai gol tra il 51' e il 53' di Di Carmine prima e Casasola dopo. Classifica che dunque cambia in attesa dei risultati delle sfide tra Reggina e Cagliari in programma oggi e Ternana-Bari in programma invece domenica, con la Ternana che deve riscattare la sconfitta dell'ultimo turno contro il Genoa.