22 Mar, 2023 - 16:45

Antisemitismo nel derby: la Lazio ha individuato (e punito) i respo...

Antisemitismo nel derby: la Lazio ha individuato (e punito) i respo...

Antisemitismo nel derby, la Lazio ha individuato (e punito) i responsabili - In un derby come sempre molto caldo in campo, con grande agonismo e voglia di vincere in cui poi ha prevalso la Lazio, ci sono stati episodi spiacevoli e da condannare che - come specificato dal club biancoceleste - nulla hanno a che vedere con il calcio e in particolare con una giornata così sentita come quella del derby tra Roma e Lazio. Il riferimento è ovviamente alle forme di discriminazione e antisemitismo manifestate da una parte di tifoseria biancoceleste e che la Lazio ha condannato, prendendo le distanze da certi comportamenti. Già il giudice sportivo era entrato nel merito della questione nel comunicato su squalifiche e sanzioni varie per i club e i calciatori (QUI il comunicato completo). Il Giudice Sportivo deciderà infatti sul caso entro il 4 aprile prossimo, in relazione anche all’esito degli accertamenti condotti poi dalle Autorità competenti, in merito ai cori beceri e offensivi, di matrice anche religiosa, che risultano essere stati rivolti prima e durante la gara dalla totalità della tifoseria assiepata nella Curva Nord nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria, e che risultano essere stati percepiti nella maggior parte dell’impianto. Intanto, però, la Lazio ha identificato, condannato e punito i responsabili, come specificato nel comunicato ufficiale.

Antisemitismo, la Lazio individue e punisce i responsabili: il comunicato

Nel comunicato del club biancoceleste in merito all'accaduto di domenica nel derby tra Lazio e Roma si legge: "Nel corso della partita di domenica, Lazio-Roma, e nei giorni immediatamente successivi, sono state identificate tre persone che si sono rese protagoniste di comportamenti che nulla hanno a che vedere con il tifo e che manifestano forme di discriminazione e antisemitismo.Grazie alla collaborazione tra la Società Sportiva Lazio, il proprio servizio di sicurezza, gli steward e le forze dell’ordine, anche mediante l’utilizzo delle telecamere di sorveglianza dello Stadio Olimpico, si è proceduto in breve tempo all’individuazione di una persona che indossava la maglia con il numero 88 recante la scritta HITLERSON e di altre due che ostentatamente compivano il gesto del saluto romano.Nei loro confronti, una volta concluso l’iter amministrativo degli organi di sicurezza e ottenuta dalla Procura della Repubblica l’autorizzazione al Questore a fornire le generalità dei tre soggetti, la Lazio applicherà con severità il Codice Etico e disporrà il non gradimento quindi l’allontanamento a vita dallo stadio e si costituirà parte civile per la richiesta di risarcimento danni negli eventuali procedimenti penali che seguiranno".

La stagione della Lazio

Dopo la vittoria nel derby, la Lazio è salita al secondo posto in classifica a quota 52 punti, scavalcando l'Inter, uscita sconfitta contro la Juventus al Meazza. Dopo la delusione di Conference League, dunque, la Lazio è ripartita con convinzione in campionato e spera adesso nella qualificazione in Champions League. Tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro partite hanno portato la Lazio soltanto dietro al Napoli, a +5 sulla Roma quinta in classifica. Un cammino fin qui positivo per la squadra di Sarri, che sfrutterà adesso la sosta per recuperare gli infortunati, tra cui Ciro Immobile.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE