Medici, farmacisti, infermieri, psicologi. Il presidente della Repubblica non ha 'risparmiato' nessuno. Medici, volontari e infermieri sono stati insigniti da Mattarella con la Medaglia al merito per il loro lavoro, ma soprattutto per il loro sacrificio, da i primi mesi della pandemia di Covid fino a oggi.
Sono tanti, troppi, le persone che hanno perso la vita durante quei mesi infernali, dove nessuno riusciva a capire cosa stesse realmente succedendo. Ma anche gli ordini professionali hanno pagato salato la loro passione e il loro impegno. Solo tra i medici si contano quasi 400 vittime, morti per aver contratto il Covid. Ciononostante il loro lavoro è continuato, tentando in tutti i modi di curare chiunque, anche chi non credeva in loro.
Questa mattina, così, si è svolta nel palazzo del Quirinale la cerimonia di consegna delle medaglie al "Merito della sanità pubblica" e ai "Benemeriti della salute pubblica. Oltra al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, erano presenti anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
Molti gli ordini premiati, fra cui Croce Rossa, l'ordine degli Psicologi, Federazione degli Infermieri, Veterinari e Medici. Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli, ha ricordato tutte le 379 vittime, e ha commentato:
Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, ha poi voluto ricordare Barbara Capovani. A lei, ha detto il presidente, e a tutti i medici caduti a causa del Covid, va la Medaglia d'oro al merito consegnata dal presidente Mattarella.