 
                    
                Il Giro d'Italia 2023 non regala nessuna gioia a Pinot. Il francese, come spesso capita in tappe importanti tra Corsa Rosa e Tour de France, ancora una volta non è riuscito ad aggiudicarsi una frazione, terminando secondo sul traguardo a Crans-Montana. Tappa peraltro rivisita e accorciata - per una durata massima di 75 km - a causa delle condizioni del tempo rivedibili (secondo i ciclisti che hanno votato per saltarlo, ndr) sul Gran San Bernardo.
Ebbene, sul traguardo ad esultato alla fine è stato Rubio, il quale ha battuto gli avversari dopo una lunga volata. Queste le sue parole al termine della tappa:

| 1. E. RUBIO (Movistar) | 2h16'21'' | 
| 2. T. PINOT (Groupama - FDJ) | +6'' | 
| 3. J. CEPEDA (EF Education-EasyPost) | +12'' | 
| 4. D. GEE (Israel - Premier Tech) | +1'01'' | 
| 5. V. PARET-PEINTRE (AG2R Citroen) | +1'29'' | 
| 6. H. CARTHY (EF Education-EasyPost) | st | 
| 7. J. ALMEIDA (UAE Emirates) | +1'35'' | 
| 8. E. DUNBAR (Jayco AlUla) | st | 
| 9. G. THOMAS (INEOS Grenadiers) | st | 
| 10. P. ROGLIC (Jumbo-Visma) | st | 
Sempre in maglia rosa Geraint Thomas, visto in buonissima condizione durante l'ultima ascesa di giornata.
| Corridore | Tempo | 
| 1. Geraint Thomas | 51h20'01'' | 
| 2. Primoz Roglic | +2'' | 
| 3. João Almeida | +22'' | 
| 4. Andreas Leknessund | +42'' | 
| 5. Damiano Caruso | +1'28'' | 
| 6. Lennard Kämna | +1'52'' | 
| 7. Eddie Dunbar | +2'32'' | 
| 8. Thymen Arensman | +2'45'' | 
| 9. Laurens De Plus | +3'08'' | 
| 10. Thibaut Pinot | +3'13'' | 
| 11. Hugh Carthy | +3'16'' | 
| 12. Aurélien Paret-Peintre | +3'20'' | 
| 13. Santiago Buitrago | +5'12'' | 
| 14. Ilan Van Wilder | +6'24'' | 
| 15. Jack Haig | +6'38'' | 
Leggi Anche: Giro d’Italia 2023, Sivakov dopo la caduta: Non ho niente di rotto
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *