Conosciuto principalmente per la carriera da regista e attore, Francesco Nuti, scomparso oggi, lunedì 12 giugno, nelle scorse ore, è stato anche un acclamato cantautore. Ripercorriamo la sua discografia, quanti album ha all'attivo e la sua collaborazione con i Giancattivi.
E' morto all'età di 68 anni Francesco Nuti, regista, attore e produttore cinematografico.
L'artista è stato un pilastro anche nel panorama della musica italiana, pubblicando due album e diversi singoli, oltre ad essere stato parte, alla fine degli anni Settanta, del gruppo dei Giancattivi.
Come solista ha pubblicato il primo disco nel 1979, dal titolo Un giorno come tanti altri. In esso erano presenti le seguenti tracce:
Il secondo è stato Starnuti nel 2006, con:
Per quanto riguarda le raccolte, sono state :
Ricordiamo anche il duetto con il grande maestro Roberto Vecchioni nell'anno 1991: Quelli belli come noi. Il singolo è all'interno del disco Per amore mio del grande poeta italiano.
Francesco Nuti è stato anche un membro dei Giancattivi insieme ad Alessandro Benvenuti e Athina Cenci. I tre, tutti toscani e con l'ironia e la comicità che li ha sempre contraddistinti, si fecero conoscere nel corsi degli anni Ottanta, soprattutto grazie a Non stop, il programma del piccolo schermo di Rai.
Precisamente quattro anni prima a quando il gruppo si sciolse definitivamente, Nuti decise di abbondare - anche se sappiamo non del tutto - la carriera musicale, per affermarsi nella settima arte.
Solo qualche tempo fa, durante un’intervista a La Repubblica, Alessandro Benvenuti - ad oggi impegnato nel mondo teatrale - ha raccontato del suo rapporto con gli ex colleghi, dichiarando:
Con la band comica ha inciso nel 1978 Non Stop e due anni dopo Ridendo e scherzando che male ti fo.