In attesa della presentazione ufficiale dei palinsesti Rai e Mediaset 2023 - 2024, sono già molte le indiscrezioni che circolano riguardo le principali novità.
Per quanto riguarda la Rai, l'offerta legata all'informazione si arricchirà con nuovi programmi. Oltre alle conferme di Presadiretta, Report, Mi manda Rai3, Indovina chi viene a cena, Fattore umano, Chi l’ha visto, Codice e Cose nostre, arriveranno Storie dal mondo e Petrolio su Rai3 e Poster su Rai2.
Dopo gli addii di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, è arrivata anche l'ufficialità di quello di Bianca Berlinguer, che si è dimessa e passerà a Mediaset, dove condurrà Stasera Italia.
Serena Bortone passa a Rai3, sabato e domenica in access prime time, mentre in daytime su Rai Uno arriverà Caterina Balivo.
Ci sarà poi il ritorno di Max Giusti e Pino Insegno, il quale condurrà Il mercante in fiera. In arrivo anche Enrico Ruggeri, con un programma musicale, e Vincenzo Salemme.
Confermata Nunzia De Girolamo alla guida di Ciao Maschio. In seconda serata la sfida sarà tra Tango, condotto da Luisella Costamagna su Rai 2 e l’ex volto del Tg1 Francesco Giorgino, in onda in contemporanea su Rai1.
Non ci saranno invece Lucia Annunziata, Maurizio Mannoni e Marianna Aprile.
In merito a Mediaset, la "bomba" è scoppiata qualche giorno fa, con la notizia dell'addio di Barbara D'Urso a Pomeriggio 5. La conduttrice dovrebbe essere sostituita da Myrta Merlino, in uscita da La7.
Non è noto se la D'Urso lascerà Mediaset o sarà ricollocata. Secondo Tv Blog anche Ilary Blasi potrebbe lasciare la rete.
Confermati il Grande Fratello, con Alfonso Signorini alla conduzione, e l'Isola dei famosi. Sempre sul fronte reality, tornerà La Talpa.
Curiosità su chi sostituirà Belen Rodriguez alla conduzione de Le Iene.