Proroga imposte 21 agosto: durante il corso della giornata di mercoledì 12 luglio 2023 la Camera ha dato il proprio sì alla proposta relativa alla proroga delle imposte, facendo slittare ulteriormente la scadenza dal 20 luglio fino al 21 agosto 2023.
La proposta, nello specifico, è stata avanzata durante il corso della discussione che è venuta in merito alla delega fiscale e si accoda alla proroga che è stata disposta per i soggetti titolari di partita IVA ai quali è stata prorogata la scadenza al 20 luglio 2023 per il pagamento delle imposte sui redditi dovute, invece che al termine originario che era fissato al 30 giugno 2023.
In particolare, la proroga per gli stessi soggetti sopra citati prevede il pagamento di una maggiorazione di importo pari allo 0,40% dell'imposta dovuta, entro il termine ultimo del 21 agosto 2023.
Anche se il Governo ha già approvato la proposta, però, si resta ancora in attesa di avere maggiori dettagli e le conferme definitive, una volta che l'Esecutivo avrà trovato i giusti adattamenti per far slittare la scadenza prevista per il 31 luglio al 21 agosto 2023.
Con la pubblicazione di un comunicato stampa all'interno del proprio sito web ufficiale, l'ANC (Associazione Nazionale dei Commercialisti) ha espresso la propria soddisfazione, ma anche la propria trepidante attesa, per quanto riguarda l'approvazione della proroga da parte del Governo in merito alla scadenza per il pagamento delle imposte sui redditi.
Come abbiamo già specificato durante il corso del precedente paragrafo, l'Esecutivo ha dato il via libera al pagamento maggiorato delle imposte che sono previste per i soggetti titolari di partita IVA.
Nello specifico, ecco qui di seguito quali sono state le parole che sono state pronunciate da parte del presidente dell'ANC Marco Chuchel:
LEGGI ANCHE IRPEF, come si calcola? Aliquote e modalità di pagamento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *