Assistenza INAIL: con la pubblicazione di un avviso durante il corso della giornata di venerdì 14 luglio 2023 da parte dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato annunciato l'arrivo dello sportello digitale all'interno dell'APP dell'Istituto.
Grazie a questa nuova funzionalità, l'INAIL permette agli utenti di prenotare e di gestire un appuntamento con un operatore direttamente dal proprio smartphone, anche tramite Teams.
Senza perderci troppo in chiacchiere, quindi, andiamo subito a vedere insieme tutto ciò che è stato comunicato da parte dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro per quanto riguarda le nuove modalità che hanno a disposizione i cittadini per ricevere assistenza dagli operatori e le novità che saranno implementate nell'immediato futuro.
Con l'obiettivo di avvicinare l'Istituto alle esigenze dei cittadini, l'INAIL ha annunciato che a partire dalla giornata di venerdì 14 luglio 2023 sarà attivo lo sportello digitale, mediante il quale si avrà la possibilità di prenotare, di ripianificare e di gestire un appuntamento con un operatore direttamente dal proprio telefono cellulare.
A tal proposito, infatti, l'INAIL specifica quanto segue:
In seguito all'attivazione dello sportello digitale sull'APP INAIL, nel mese di aprile dell'anno in corso è stato avviato un nuovo servizio online denominato "Mychat" per ricevere assistenza ed informazioni aggiuntive in merito alle proprie esigenze.
Il nuovo servizio, nello specifico, consente agli utenti di ricevere assistenza dagli operatori dell'Istituto a partire dalle ore 9:00 e fino alle ore 18:00 nei giorni lavorativi, ma anche di ricevere assistenza in maniera virtuale dal chatbot, che sarà attivo h24 e che fornirà le risposte in tempo reale.
Il nuovo servizio online "Mychat" si aggiunge alle altre modalità attraverso le quali i cittadini avranno comunque la possibilità di chiarire i propri dubbi e di ricevere assistenza dall'INAIL.
Nello specifico, gli altri servizi sono:
L'INAIL, infine, ha comunicato quali sono le novità in arrivo. In particolare:
LEGGI ANCHE Rate debiti INAIL: posticipo della scadenza anche quando cade di sabato
LEGGI ANCHE Comunicazione di debito: i requisiti, le tempistiche e il contenuto delle segnalazioni dell'INAIL
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *