Quali sono i rischi delle obbligazioni? Un'obbligazione non è altro che un titolo di credito che prevede la concessione di un "prestito" da parte del risparmiatore nei confronti di un emittente.
Quest'ultimo, in particolare, è obbligato ad effettuare il rimborso del capitale entro la scadenza prevista dall'obbligazione stessa, in aggiunta al quale deve essere corrisposto anche un rendimento fisso e/o variabile.
Esistono due differenti tipologie di obbligazioni, ovvero:
Senza indugiare ulteriormente, dunque, andiamo a vedere qui di seguito quali sono i rischi delle obbligazioni ed, in particolare, che cosa rappresenta ognuno di essi.
I rischi ai quali si va in contro decidendo di investire in titoli azionari sono fondamentalmente 4, ossia:
La prima tipologia di rischio alla quale l'investitore deve far fronte è il rischio di mercato, ovvero il fatto che l'ammontare degli interessi che vengono riconosciuti sia legato all'andamento del mercato ed, in particolare, alle variazioni che intercorrono per quanto riguarda il prezzo dei titoli stessi.
Nello specifico, in merito al rendimento delle obbligazioni:
Per quanto riguarda specificatamente le obbligazioni strutturate, il rischio di mercato è legato principalmente a:
Il secondo rischio da considerare è il rischio di cambio, il quale comporta il fatto che le variazioni che si verificano in merito al valore di una valuta possano effettivamente provocare delle variazioni anche per quanto riguarda il valore di mercato dell'investimento.
Dopodiché, bisogna considerare il rischio di liquidità, il quale è strettamente legato alla difficoltà o impossibilità per l'investitore di liquidare l'ammontare investito senza subire una perdita del suo valore.
L'ultimo rischio, invece, è il rischio di credito, ovvero che la società emittente non sia in grado di erogare gli interessi o di rimborsare il capitale prestato.
A tal proposito, l'investitore rischia di perdere tutto il capitale nel caso in cui la società emittente non sia solida a livello patrimoniale e sia soggetta alla procedura di fallimento.
LEGGI ANCHE Quali sono i rischi di investire in azioni?
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *