Nella serata di ieri si è tenuto l'ultimo consiglio dei ministri prima della pausa estiva. Nell'incontro tra i ministri dell'esecutivo - durato più di tre ore - è stato approvato il decreto Omnibus. All'interno della manovra troviamo anche una tassa sugli extraprofitti delle banche pari al 40% che permetterà al Governo Meloni di recuperare "qualche miliardo di euro", per quella che è stata definita da Matteo Salvini una "norma di equità sociale".
Anche Antonio Tajani, in una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera, è intervenuto sulla questione, insieme ad un commento rispetto alle parole di De Angelis sulla strage di Bologna che hanno provocato la feroce reazione dell'opposizione.
Secondo Tajani, la tassa sugli extrapofitti multimiliardari delle banche si è resa necessaria anche in risposta alle deboli manovre della Bce la quale ha provato a rispondere all'inflazione attraverso l'aumento - a più riprese - dei tassi. Azioni che hanno portato le famiglie italiane (ed europee) in situazioni di oggettiva sofferenza di fronte al pagamento dei mutui bancari:
Quindi, sulla durata della manovra, Tajani ha parlato in questa maniera:
Tra le altre questioni politiche che stanno tenendo banco in questi giorni, il ministro degli esteri non ha potuto esimersi dal commentare le recenti dichiarazioni di Marcello De Angelis in relazione alla ricostruzione della strage di Bologna:
Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture, durante la conferenza stampa di presentazione del decreto nella serata di ieri, ha spiegato che la tassa sugli extraprofitti delle banche sarà limitato al solo 2023:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *