Morte Murgia, le reazioni del mondo della politica: da Giorgia Meloni e Matteo Salvini – che avevano idee ben diverse e praticamente opposte a quelle della scrittrice e attivista – fino al cordoglio di Carlo Calenda e Giuseppe Conte. Gli esponenti dei principali partiti, sia del governo sia dell'opposizione, esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia di Michela, scomparsa a 51 anni nella notte tra il 10 e l’11 agosto 2023 a Roma.
Tra i primi personaggi ad esprimere un ultimo saluto dispiaciuto per la morte di Michela Murgia è stato assicura mente la premier Giorgia Meloni. Sul proprio profilo Twitter, la Presidente del Consiglio e leader di Fratelli d'Italia ha ricordato di aver sempre avuto delle idee molto distanti da quelle della scrittrice.
Tuttavia, Meloni l’ha elogiata come una donna che ha sempre combattuto per difendere le proprie idee. Per questo motivo meritava e merita ancora oggi grande rispetto. Ecco il post pubblicato dalla premier nella mattinata di oggi, venerdì 11 agosto 2023
Di poche parole è stato invece il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonchè leader della Lega Matteo Salvini. Egli, si sa, con Michela Murgia, non è mai andato d'accordo. E viceversa. Anche il segretario del Carroccio ha comunque dedicato un pensiero alla scrittrice.
Salvini, dopo la notizia della morte, ha pubblicato su suoi profili social una foto della scrittrice. Sotto l'immagine ha lasciato la seguente descrizione: Una preghiera.
A dedicare un pensiero alla nota scrittrice italiana scomparsa prematuramente all'età di 51 anni è stato poi anche Carlo Calenda. Il numero uno di Azione, nello specifico, ha pubblicato un tweet sul proprio profilo in cui non solo ha ricordato Michela Murgia, ma l’ha anche descritta come una donna libera e coraggiosa.
Ecco il post in questione:
Un cordoglio alla famiglia dell'attivista è arrivato da parte dell'ex premier e presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte. Il politico, su Facebook, l’ha descritta come una persona dalla voce libera fino alla fine, nonché come una persona molto coraggiosa nell'affrontare la malattia che l'aveva colpita ormai da tempo.
Le parole di Conte:
È intervenuto oggi anche Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana. Egli ha pubblicato una foto di Michela Murgia come testimonial dell'evento Mediterranea alla Barcolana (che risale a qualche anno fa). Sotto ha scritto:
Un ultimo commosso saluto per Michela Murgia è arrivato anche dalla famiglia Berlusconi. In particolare è stata la figlia del Cav, Marina, a rilasciare alcune dichiarazioni. Marina si è espressa in qualità di presidente del Gruppo Mondadori, con cui la scrittrice aveva pubblicato alcune sue opere.
Ecco le parole della figlia di Silvio Berlusconi:
Sono stati in realtà già tantissimi i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Michela Murgia arrivati sin dalle prime ore di oggi. La scrittrice e attivista sarda e scomparsa la scorsa notte a causa di un cancro.
Lei stessa aveva rivelato nei mesi scorsi di essere stata colpita da un carcinoma renale inoperabile ormai al quarto stadio. Lo scorso luglio aveva sposato il compagno Lorenzo Terenzi in articulo mortis.
I funerali della scrittrice si terranno il prossimo sabato alle 15.30 a Roma. Le esegue di Michela Murgia avranno luogo in particolare nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti.