Ha parlato di Pnrr Fitto al Forum Ambrosetti oggi, domenica 3 settembre 2023, a Cernobbio. Il ministro per gli Affari europei è intervenuto sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e ha affermato che i dati che cominciano ad arrivare sono positivi e confortanti. Poi il politico ha evidenziato che l'attuale governo Guidato dalla premier leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni è diverso rispetto agli altri.
Il ministro per il Pnrr Raffaele Fitto al Forum Ambrosetti ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni e ha fatto il punto della situazione. Egli si è mostrato positivo e ha evidenziato la necessità di continuare a lavorare in questa direzione per migliorare e raggiungere tutti gli obiettivi.
Vi riportiamo dunque le parole di fisso di oggi, domenica 3 settembre 2023, a Cernobbio:
Il politico ha continuato affermando che ultimamente in molti prestano attenzione una pseudo polemica con i Comuni, perdendo di vista alcuni aspetti fondamentali che riguardano la revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza in Italia. In particolare egli ha fatto riferimento al RepowerEu.
Lo ha precisato sempre Raffaele Fitto in questa giornata a margine dell’evento Forum Ambrosetti.
Il ministro per gli Affari europei, politiche di coesione e Pnrr ha ricordato che il Piano poggia su tre voci principali: 68 miliardi di contributi a fondo perduto, 122 di contributi europei a debito e 30 miliardi di fondo complementare, il quale è, in sostanza, un ulteriore debito.
Fitto a questo punto ha sottolineato che la ripresa deve essere costante e i debiti vanno comunque ripagati e restituiti.
Il politico ha infine concluso il suo intervento di oggi al Forum Ambrosetti a Cernobbio sottolineando la differenza tra l'attuale Governo italiano e quelli precedenti. Ha ricordato che bisogna tenere infine gli occhi puntati su quello che accadrà a giugno del 2026.
Nel frattempo oggi, ai microfoni dell’Adnkronos, il portavoce della Commissione Ue Eric Mamer ha reso noto che domani è in programma un incontro a Bruxelles tra i membri della Commissione europea e il ministro italiano Raffaele Fitto.