Chi è Giuseppe Cavo Dragone? II nuovo ammiraglio classe 1957, ha preso il posto dell’olandese Rob Bauer nel ruolo di presidente del Comitato militare della Nato, l’organizzazione che riunisce tutti i capi di Stato maggiore della Difesa dei Paesi alleati.
Sono tante le sfide che attendono l’ufficiale piemontese ex pilota e paracadutista. A lui spetterà il compito del rafforzamento della deterrenza Alleata e del sostegno all’Ucraina oltre agli investimenti nella Difesa dei Pesi alleati e alla produzione di munizioni e sistemi d’arma nello spazio transatlantico, giudicato attualmente insufficiente a garantire la difesa europea e nordamericana.
Della sua vita privata si conosce poco, si solo che è sposato con Rosa e ha tre figli: Michele, Umberto e Ginevra Francesca.
L’ammiraglio ha riscosso negli ultimi anni un notevole apprezzamento internazionale, soprattutto negli Usa.
Da Ottobre 2021 è stato capo di Stato maggiore della Difesa, prima di questo incarico dal Giugno 2019, è stato capo di Stato maggiore della Marina militare.
Dal 2016, ha invece guidato il Comando operativo di vertice delle interforze, l’attuale Covi, lo strumento attraverso cui la Difesa esercita il comando operativo delle Forze schierate in teatro per missioni o operazioni in tutto il mondo.
L’ammiraglio Cavo Dragone nella sua lunga carriera ha anche guidato le Forze aeree della Marina e il Raggruppamento subacquei ed incursori.
Questi prestigiosi incarichi sono stati preceduti da due anni di guida del Comando delle interforze per le operazioni delle Forze speciali, Cofs, e dal comando triennale dell’Accademia navale. Nei primi anni 2000 è stato inoltre per un biennio al comando della portaerei Garibaldi.
L'Ammiraglio Cavo Dragone è insignito delle seguenti onorificenze:
La nomina di Cavo Dragone rappresenta un riconoscimento importante del ruolo che il nostro Paese svolge all’interno della Nato. L'Italia è infatti uno dei principali contributori militari della Nato, sia in termini di truppe sia di mezzi.
Il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha commentato la nomina di Cavo Dragone e ha dichiarato:
In una nota il ministro della Difesa Guido Crosetto ha aggiunto:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *