Sostegno all'editoria: con la pubblicazione di un apposito comunicato stampa durante il corso della giornata di giovedì 21 settembre 2023 il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato che a breve sarà pubblicato all'interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il DPCM del 10 agosto 2023, il quale è stato già registrato da parte della Corte dei conti in data 20 settembre 2023.
Tale decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, nello specifico, che è stato emanato di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS), il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), ha disposto la ripartizione delle risorse economiche che sono state stanziate per quanto riguarda il sostegno all'editoria per l'anno 2023, le quali attingono dall'apposito Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all'editoria istituito dalla Legge di Bilancio 2022.
A tal proposito, il DPCM ha previsto uno stanziamento di risorse economiche pari a 140 milioni di euro per il 2023, le quali saranno ripartite nelle modalità che andremo ad approfondire durante il corso del paragrafo successivo.
Ecco qui di seguito la ripartizione delle risorse economiche che è stata stabilita dal DPCM del 10 agosto 2023, pubblicato da parte del Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con il MLPS, il MIMIT e il MEF:
Il comunicato stampa del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, infine, specifica che:
LEGGI ANCHE Bonus giornali e riviste: domande dal 5 settembre 2023
LEGGI ANCHE Bonus edicole 2022: l’elenco dei beneficiari
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *