All'indomani della divulgazione sui Social del video che ritrae la giudice Iolanda Apostolico in una manifestazione pro-migranti risalente al 2018 Matteo Salvini tocca all'attacco della toga del Tribunale di Catania.
Questo il testo del video su Twitter dal leader leghista, che continua a sottolineare quando sia stata inopportuna la presenza del giudice.
Arriva sempre tramite Social la replica delle opposizioni, con un tweet di Antonio Misiani, della segreteria nazionale del PD, che accusa il governo di dossieraggio.
L'esponente dell'opposizione pone varie domande al suo pubblico per sollevare delle questioni al momento irrisolte.
Gli fa eco Sandro Ruotolo.
A sostenere Salvini è invece, inaspettatamente considerate le idee politiche diametralmente opposte, il leader di Italia Viva Matteo Renzi.
Una questione davvero delicata che non sembra essere finita qui: Salvini insiste sulle sue posizioni, mentre d'altro canto c'è chi difende a spada tratta la giudice. Resta da vedere se rimarrà una battaglia Social o se si sposterà anche su altri fronti. L'opposizione, nel frattempo, rimane a guardare, pronta ad inserirsi nelle eventuali crepe di un intrigo che sta tenendo banco da diversi giorni.
Occorre una seria riforma della giustizia che ricollochi i magistrati su binari ben precisi e tra paletti invalicabili. I giudici, hanno, ovviamente, una personale idea politica, ma non possono farne un vessillo nell'emettere sentenze che perderebbero di imparzialità e di credibilità. Si limitino a interpretare la legge, senza tentare di scavalcarla solo perchè la loro ideologia gliela fa apparire contraria al loro modo di vedere la politica. Ritornino nei loro ambiti e smettano di "fare" politica. Oppure smettano di fare i giudici e vadano a fare quella politica che tanto piace loro.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *