Milan-Psg, le probabili formazioni - Una gara che rappresenta un vero e proprio crocevia per la stagione europea del Milan. La squadra allenata da Stefano Pioli è chiamata a battere il Psg per dare una svolta alla classifica del girone e per non precludersi definitivamente la possibilità di centrare gli ottavi di finale della competizione. Attualmente la formazione rossonera è ultima nel raggruppamento F con appena due punti conquistati (i pareggi contro Dortmund e Newcastle) e nel turno precedente è stata sconfitta per 3-0 dal Paris Saint-Germain al Parco dei Principi.
Ora la rivincita a San Siro nella gara valida per la quarta giornata della fase a girone che si gioca martedì 7 novembre con fischio d’inizio alle ore 21. I rossoneri sono inoltre chiamati a una reazione rabbiosa e importante dopo la bruttissima sconfitta di sabato sera contro l’Udinese a Milano in campionato.
Rispetto alle ultime uscite, Stefano Pioli può contare sui rientri di alcuni uomini centrali nel suo scacchiere tattico. In difesa, davanti all’intoccabile Maignan, agiranno Calabria a destra, Thiaw e Tomori centrali e Theo Hernandez a sinistra. L’esterno francese ha dunque smaltito la contusione alla caviglia che lo ha costretto a saltare l’ultima gara di campionato. Ma la notizia forse più importante per Stefano Pioli riguarda il centrocampo, con il recupero di Ruben Loftus-Cheek: l’inglese non ha tutti i novanta minuti nelle gambe, ma partirà dal 1’. Probabile la staffetta con Musah a gara in corso. Insieme a lui a comporre il reparto mediano saranno Adli e Tijjani Reijnders. Anche in attacco Pioli recupera pedine molto importanti: Pulisic partirà dal primo minuto, mentre a gara in corso potrebbe essere impiegato Samuel Chukwueze. Al centro dell’attacco spazio a Olivier Giroud, mentre a sinistra fiducia a Rafa Leao.
Nel Paris Saint-Germain spazio ad Hakimi, Skriniar, Marquinhos e Lucas Hernandez (fratello di Theo), a centrocampo; Zaire-Emery e Ugarte, mentre in attacco la grande novità rispetto al match del Parco dei Principi è la presenza dal primo minuto di Gonçalo Ramos a comporre il tridente insieme a Dembélé e Kilyan Mbappé.
MILAN (4-3-3), le probabili formazioni: Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, T. Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. Allenatore: Stefano Pioli.
PSG (4-3-3), le probabili formazioni: Donnarumma; Hakimi, Skriniar, Marquinhos, L. Hernandez; Zaire-Emery, Ugarte, Vitinha; Dembélé, Ramos, Mbappé. Allenatore: Luis Enrique.
Il Psg si presenta al match di San Siro da primo nel raggruppamento F, grazie ai sei punti ottenuti nelle prime tre partite (vittorie contro Dortmund e Milan e ko col Newcastle). Il Milan invece è ultimo nel girone con due punti ottenuti grazie ai pareggi contro Dortmund e Newcastle. Formazione tedesca e inglese che sono entrambe a quota 4 punti.
La gara tra Milan e Psg, valida per la quarta giornata della fase a gironi di questa edizione di Champions League, si gioca martedì 7 novembre alle ore 21 allo stadio San Siro. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. È inoltre possibile vedere il match in chiaro su Canale 5 e in streaming su Sky Go e Now tv.