Salisburgo-Inter, Inzaghi in conferenza - Battere il Salisburgo e chiudere con due turni d’anticipo il discorso qualificazione agli ottavi di finale. L’Inter di Simone Inzaghi mercoledì 8 novembre scende in campo alla Red Bull Arena (fischio d’inizio alle ore 21): con una vittoria i nerazzurri sarebbero già certi del passaggio del turno. L’Inter infatti al momento è a quota sette punti, gli stessi della Real Sociedad, mentre gli austriaci sono terzi con quattro punti. Una gara dunque molto importante per la formazione allenata da Simone Inzaghi, come ammesso dallo stesso allenatore dell’Inter nel corso della conferenza stampa alla vigilia del match.
L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Salisburgo che potrebbe regalare, in caso di successo, l’aritmetica certezza della qualificazione agli ottavi di finale di questa edizione di Champions League.
Inzaghi che contro il Salisburgo farà qualche cambio di formazione, facendo riposare qualche titolarissimo. L’allenatore dell’Inter inoltre dovrà fare i conti con alcune defezioni, come quelle di Pavard e quasi certamente anche di Dumfries (andrà in panchina), affaticato.
Simone Inzaghi opta per un turnover abbastanza sostanzioso. In difesa, dove non ci sarà l’infortunato Pavard, dovrebbe fare l’esordio in Champions League Bisseck, sugli esterni di centrocampo spazio a Darmian e Carlos Augusto. Non ci sarà Dumfries, fermato da un lieve affaticamento muscolare. Maglia da titolare in mezzo al campo per Frattesi. In attacco probabile turno di riposo per Lautaro Martinez, al suo posto spazio ad Alexis Sanchez che formerà con Thuram il tandem offensivo.
SALISBURGO (4-3-1-2), la probabile formazione: Schlager; Dedic, Solet, Pavlovic, Ulmer; Susic, Bidstrup, Gourna-Douat; Kjaergaard; Gloukh, Simic. Allenatore: Struber
INTER (3-5-2), la probabile formazione: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Sanchez, Thuram. Allenatore: S. Inzaghi